In media, ogni essere umano passa un terzo della sua giornata a dormire che – tradotto nel lungo periodo – vuol dire passare fra le lenzuola un terzo dell’intera nostra vita. Che il sonno debba essere quanto più sereno possibile non è mai stato un mistero e non mancano interventi e articoli di stimati medici che puntualmente ne ribadiscono l’importanza.
Pertanto, oltre a rispettare le ore minime di sonno che ognuno dovrebbe garantire al proprio organismo per assicurargli il giusto risposo, è anche fondamentale armarsi degli strumenti giusti per dormire in maniera sana e salutare. I cuscini rientrano di diritto in questa categoria.
Stiamo parlando di un settore che in quanto a innovazione tecnologica negli ultimi ha fatto passi da gigante, e ciò lo si nota facilmente dalla fortuna che hanno avuto e continuano ad avere fra gli acquirenti i prodotti di ultima generazione, come quelli in memory foam. Nelle prossime righe elencheremo pertanto i 7 migliori cuscini attualmente in commercio, partendo da prodotti più low cost (ma pur sempre di qualità) fino ad arrivare a modelli di lusso pensati per chi è disposto a spendere qualsiasi cifra pur di assicurarsi il meritato riposo.
Coop Home Goods (circa 50€)
Se quello che cerchi è un cuscino che oltre ad essere ottimo sia anche ipoallergenico e imbottito di materiale in memory foam sfilacciato, la linea Coop Home
La federa è realizzata in un misto di bamboo e poliestere che si adatta alla temperatura corporea, ed è lavabile in lavatrice. Inoltre, il materiale di cui è composta risulta estremamente piacevole al contatto col viso.
Molto interessanti sono le capacità “memory” di questo prodotto: anche se lo si appiattisce completamente, basta inserirlo una decina di minuti nell’asciugatore e il cuscino tornerà come nuovo. È disponibile in due misure (Queen e King) e può essere restituito al venditore dopo 30 giorni di prova.
Le oltre 15.000 recensioni su Amazon USA (di cui l’83% sono a 4 e 5 stelle) dovrebbero essere di per sé sinonimo di garanzia, ma la possibilità di poter essere rimborsati alla fine del mese di prova dovrebbe fugare ogni dubbio sulla qualità dei cuscini Coop Home Goods.
Lo stesso modello è acquistabile anche su Amazon Italia
Otty (55€)
Come accade anche per quasi tutti gli altri cuscini in memory foam, anche l’Otty
Il cuscino è realizzato con un tipo di memory foam speciale, autoprodotto e brevettato dal tipico colore blue. A primo acchitto potrebbe sembrare una semplice mossa di marketing, ma dopo averci dormito sopra un paio di volte si ha subito l’impressione che questo materiale sia davvero diverso da quello dei competitor. Innanzitutto è quasi impossibile che si surriscaldi anche dopo una lunga dormita nelle ore più calde d’estate. Inoltre, è ricoperto di una federa ipoallergenica e traspirante che è possibile lavare in lavatrice così da far dormire sonni tranquilli (è il caso di dirlo) anche agli individui particolarmente inclini a sviluppare irritazioni allergiche.
In definitiva, l’Otty non sembra avere nulla da invidiare a quelli che vengono considerati prodotti top di gamma, con l’aggiunta non irrilevante che con meno di 60€ ci si assicura un cuscino che probabilmente vale molto di più di quello che costa.
Simba Hybrid (75€)
Senza girarci troppo attorno, Simba dichiara di aver “reinventato il cuscino” grazie a un design articolato che racchiude in qualche modo tutte le innovazioni recenti della tecnologia del riposo.
Uno speciale materiale sviluppato in collaborazione con la NASA aiuta a regolare la temperatura dell’Hybrid
È possibile girarlo a seconda del lato che si ritiene più confortevole, una caratteristica che a primo impatto potrebbe risultare fastidiosa ma che alla lunga permette di accontentare praticamente ogni tipo di utenza.
Silentnigh (75€)
I modelli in memory foam oggi sono un must have per chiunque cerchi un cuscino con funzioni di sostegno della colonna vertebrale che sia comunque in grado di adattarsi alle forme del singolo individuo. Tuttavia, mediamente i memory foam hanno il difetto di risultare troppo caldi al contatto con la pelle del viso e di non godere di un giusto grado di traspirazione.
Silentight
Attenzione: il Silentnight non può essere lavato neanche a mano, ma lo si può pulire con un semplice aspiratore.
Tempur (103€)
L’idea che sta alla base di tutti i prodotti Tempur, siano questi materassi o cuscini, è quella di distribuire il peso dell’individuo in maniera ponderata al fine di riuscire meglio ad allentare stress e pressione durante il riposo. Il modello Comfort
Al tatto sembra solido (forse anche un po’ troppo solido), ma dopo un paio di dormite prenderà esattamente la forma desiderata. Non è uno dei più economici in circolazione, ma se soffri di mal di schiena o di torcicollo potrebbe essere una spesa sacrosanta per tornare finalmente a stare bene.
Rispetto alla concorrenza, inoltre, ha un vantaggio enorme: è dotato di una federa che può essere lavata in lavatrice fino a 60°C.
Casper (100-150€)
Casper è una compagnia che ha iniziato la sua attività online qualche anno fa vendendo materassi, ed ha sin da subito subito riscosso un clamoroso successo grazie alla sua politica di vicinanza al cliente dandogli la possibilità di provare i prodotti e in caso restituirli, così come la certezza di acquistare prodotti di alta qualità a prezzi relativamente ragionevoli potendoli ricevere direttamente a casa.
Recentemente ha volto il suo sguardo al mondo dei cuscini, proponendone un unico tipo che apparentemente dovrebbe accontentare tutte le tipologie di clienti. Nel cuscino Casper
Il cotone in percalle di cui questo modello è realizzato, viene poi considerato uno dei migliori in circolazione per mantenere sia il caldo che il fresco a seconda delle stagioni.
In definitiva, il Casper si staglia rispetto alla concorrenza per almeno due ragioni. La prima è proprio la sua capacità di mantenere la forma assunta molto più a lungo di quanto riesca a fare la maggior parte degli altri cuscini i memory. D’altro canto, non rientra nella categoria di quelli lavabili in lavatrice, pertanto bisognerà fare attenzione a non sporcarlo in maniera irrimediabile, altrimenti l’unico modo per pulirlo sarà quello del lavaggio a mano.
Nimbus Gold Collection (206€)
Questo cuscino
Morbido ma elastico, è un modello che porta il concetto di “cuscino di lusso” a un altro livello anche grazie alla raffinatezza della trama della federa, realizzata in rasatello di cotone. Di base, poi, è un ottimo prodotto per chi è abituato a dormire in posizione prona, sebbene risulterà ottimamente utilizzabile anche per chi passa le notti su un fianco o in posizione supina.
Piccolo suggerimento: per un effetto migliore si consiglia di agitarlo un po’ ogni mattina, cosicché le piume si possano mescolare e ridisporre al fine garantire sempre il massimo del comfort. La Nimbus tiene particolarmente all’affidabilità dei propri prodotti, pertanto chi acquista questo modello riceverà oltre al cuscino e alla federa anche una specie di “passaporto”, un certificato di garanzia che attesta la provenienza dei materiali.