Guida alla Scelta

Creed Aventus: recensione, prezzi ed opinioni

Diciamolo senza mezzi termini: Creed Aventus è il profumo di nicchia più famoso al mondo.

Nato nel 2010, è un profumo che “celebra la forza, la lungimiranza ed il successo“, ed è “ispirato alla vita di guerra, pace e romanticismo di Napoleone Bonaparte” (o quantomeno, questo è ciò che dice la descrizione ufficiale).

E l’unico della sua categoria ad avere una diffusione ed una fama paragonabili (e spesso maggiori) a quelle delle uscite di designer… e questo è abbastanza incredibile, dato che il costo di una bottiglia di Creed Aventus è anche 10x maggiore di quello di molte uscite più mainstream.

Il costo elevato crea degli ovvi ostacoli non solo per il suo acquisto da parte di una larga fetta di consumatori, ma anche per la sua visibilità: Creed Aventus è al di fuori della grande distribuzione nelle profumerie “commerciali” (Limoni, Sephora, Pinalli, etc…) e potete trovarlo soltanto nelle piccole profumerie di nicchia oppure online.
In altre parole, è difficile che abbiate sentito parlare di Aventus, a meno che non siate degli appassionati di fragranze che frequentano abitualmente le piccole profumerie di lusso, o approfondiscono la loro passione leggendo articoli ed opinioni in rete (d’altronde è ciò che state facendo in questo momento…).

Insomma, nonostante tutto, e nonostante la (relativamente) piccola platea a cui si rivolge, Aventus è diventato in brevissimo tempo il profumo di bandiera di Creed: un’icona della profumeria maschile, un must-have per migliaia di appassionati, una spesa folle per persone che fino a poco prima non si sarebbero mai sognate di spendere una cifra simile per una vanità come un profumo…

In questa recensione cercheremo di capire le ragioni di tale successo, e del perchè faccia fare follie a così tanti uomini e donne nel mondo.


Packaging e presentazione

Questo paragrafo sarà molto breve, perchè la fama di Aventus non dipende certo dalla sua presentazione.

Non che abbia una brutta bottiglia o un brutto packaging, ma non si discosta molto da qualsiasi altra fragranza della linea Creed.

Sul fronte della bottiglia è rappresentato un uomo a cavallo che, date le premesse ufficiali (ricordate il virgolettato sull’ispirazione napoleonica?), fanno pensare ad una raffigurazione di Napoleone Bonaparte.
Alcuni tuttavia sono soliti associarlo ad Alessandro Magno per ragioni “stilistiche”: il disegno in questione è una raffigurazione bidimensionale molto più affine agli stili artistici antichi piuttosto che a quelli dell’Ottocento.

Sapore e formulazione: di cosa sa Creed Aventus?

Prima di addentrarci nella descrizione del sapore di Aventus, una premessa è necessaria.
Se chiedete ad un qualsiasi affezionato esperto un’opinione sulla fragranza, la sua risposta sarà a sua volta una domanda: “a quale lotto ti riferisci?
La formulazione di Aventus infatti viene spesso ritoccata, e lotti diversi potrebbero possedere sfumature diverse sia nel sapore che nelle performance.
Per una persona con un naso allenato che indossa Aventus ogni singolo giorno, queste differenze possono essere discretamente significative.
Per un novellino sarà quasi impossibile distinguere due lotti differenti, e in ogni caso la differenza non sarebbe sostanziale.
Quanto scritto in questa recensione – basata sui lotti più recenti del 2019 – è dunque applicabile in pratica a qualsiasi bottiglia.

Creed Aventus è un profumo così amato principalmente perchè è un profumo profondo e ricco di sfaccettature.
Un eccellente connubio fra i lati più spigolosi, pungenti e virili che si uniscono a quelli più fruttati e dolci, per dar vita ad una fragranza estremamente maschile ma al contempo morbida, con una forte presa sull’altro sesso.

L’apertura è a base di bergamotto, ananas e mela.
L’acidità del bergamotto le dà un carattere pungente, che viene stemperato dalle note dolci della frutta.
Mai stucchevoli o troppo “zuccherose”, sono proprio queste ultime ad emanare quelle vibrazioni da “dannazione, quanto vorrei avere questo profumo addosso a me!“.
Un po’ come succede con i più classici profumi da rimorchio pensati per far presa sulle ragazze, ma senza la banalità tipica di molte fragranze del genere (ad es. Paco Rabanne One Million).

Dopo i primi minuti iniziano ad emergere le note di cuore e le note di fondo: è in questo momento che la fragranza vira verso una consistenza legnosa dovuta al legno di betulla, ed un sapore animalistico e virile dovuto al muschio animale.

Rimane sempre presente la nota di ananas anche se, all’interno di questo mix ora più corposo, ha un sentore più robusto, quasi ambrato.

Come abbiamo visto, dunque, coesistono diversi lati uno più interessante dell’altro:

Il perfetto bilanciamento di questi 3 lati apparentemente in contraddizione fra di loro è ciò che rende Creed Aventus così unico e così bramato.

Versatilità: target, stagionalità e contesto

Creed Aventus è uno dei profumi più versatili che si possano immaginare, sotto ogni punto di vista.

Come vedete dunque, la molteplicità di lati e sfaccettature del carattere di Aventus si traduce anche in una molteplicità di casi di utilizzo apparentemente in contraddizione fra di loro.
Se vi sembra impossibile che uno stesso profumo sia ugualmente adatto a tutte queste situazioni, provatelo in prima persona: difficilmente penserete che sia inadatto in qualsiasi dei contesti sopra descritti.

Creed Aventus: opinioni in rete

Come dicevo in apertura, Aventus deve molta della sua fama alla rete, senza la quale difficilmente avrebbe conosciuto la diffusione che conosce oggi.

Le opinioni su internet sono incredibilmente positive, ed il termometro dell’hype intorno a questa fragranza segna livelli altissimi da sempre. Il fatto che sia ormai diventato una moda nonchè uno status symbol (è un po’ il Rolex dei profumi) ha forse innestato una specie di circolo virtuoso in cui è veramente difficile per una persona non essere influenzata nel giudizio, quantomeno inconsciamente.
Con questo ovviamente non voglio dire che la ragione di tutta questa ammirazione sia un’esagerazione dovuta al marketing e alla moda, sia chiaro: Aventus si è meritatamente conquistato tutto ciò.
E adesso ne cavalca l’onda.
Ma se Aventus costasse 80€ anzichè 320€, non sono così sicuro godrebbe del successo planetario che invece ha… un po’ un paradosso, vero?

Come forse avrete capito leggendo questa recensione, anche io amo questo profumo e ritengo sia una fragranza buonissima ed unica nel suo genere (sebbene non particolarmente eccentrica o fuori dalle righe come altri profumi di nicchia).
E come me la pensano decine di migliaia di utenti nei siti e forum specializzati, nonchè tutti (ma proprio tutti) i più famosi Youtuber e recensori (online e non solo).

Le recensioni negative sono solitamente dovute al fatto che, per molte persone, 300€ per una bottiglia di profumo non sono giustificabili in virtù del fatto che comunque si tratta di…. beh, un profumo.
Buono, buonissimo, che porta un sacco di complimenti, ma non magico.
Beh… benvenuti nel mondo dei profumi di nicchia! 🙂

Prezzi e dove acquistare

Su questo tavolo ci sono circa 1200€ di profumi… in pratica, il costo di un motorino.

Creed Aventus è dannatamente costoso, e non c’è da stupirsi che molte persone decidano di acquistarlo online piuttosto che nelle profumerie locali per risparmiare qualcosa.

Si tratta di un approccio senza dubbio consigliato, tuttavia un po’ di cautela è necessaria: visti i margini di guadagno, Aventus è un boccone ghiotto per tutti i contraffattori, ed è facile imbattersi in falsi davvero simili agli originali.

La regola #1 se si vuole la certezza di non acquistare un profumo falso consiste nel rivolgersi solo a profumerie online autorizzate che siano anche rivenditori ufficiali Creed.

Ebbene sì: Amazon ed eBay rimangono escluse applicando questo criterio.
Il che è un peccato, perchè su Ebay soprattutto è possibile trovare delle buone occasioni, e molte di queste inerenti bottiglie comunque originali… magari appartenenti al mercato grigio (compravendita di tester non destinati alla vendita, o import\export di fragranze destinate a paesi in via di sviluppo con prezzi di vendita più bassi).

Casi del genere vi permettono di portare a casa una bottiglia contenente un profumo del tutto identico a quello contenuto nelle bottiglie che acquistereste in profumeria, ma ad un prezzo scontato di svariate decine di euro.

Se siete dei novellini nel mondo delle fragranze, e non avreste idea di come riconoscere un Aventus originale da uno contraffatto, non è però la via che vi consiglio.
Che senso ha spendere cifre comunque rilevanti (almeno almeno 150-200€), per poi stare col dubbio se stiate sentendo il vero Aventus o meno?
Secondo me, poco… comunque, qualora decidiate di percorrere questa strada, assicuratevi di non comprare mai, mai, e poi mai per nessuna ragione da venditori con meno di 500 feedback, ed una % di feedback positivi inferiore al 99%.

Qualora non vogliate rischiare di ottenere un prodotto contraffatto, il mio consiglio è quello di acquistare Creed Aventus su Notino.

Si tratta di una delle profumerie online più famose ed affidabili al mondo (qua la mia recensione completa di Notino) che offre la fragranza in questione in 3 formati:

Fra i due campioncini non cambia granchè, a parte il fatto che quello ufficiale ha un packaging brandizzato particolarmente carino, 0,5ml in più di fragranza ed un costo quasi doppio.

Come risparmiare: i profumi equivalenti

Un modo per risparmiare certamente più saggio rispetto all’acquisto di prodotti falsi consiste nel prendere in esame alcune imitazioni d’autore.

Vi sono decine di profumi simili ad Aventus (anche noti come equivalenti di Aventus, o cloni che dir si voglia) che non provano a far credere ai consumatori di star indossando la fragranza originale, ma ne ricalcano sapore e performance almeno per il 95%.

I loro costi? Inferiori ai 40€, con le imitazioni più economiche che arrivano a sfiorare i 20€ per 100ml.

Per un naso non allenato è difficilissimo distinguere un ottimo clone dall’originale, un po’ come succede per due Aventus originali appartenenti a due lotti diversi.
Per un naso allenato la differenza è percepibile (quantomeno in un paragone side-by-side) ma comunque quasi mai significativa. 
Io personalmente sento la lieve differenza fra Aventus ed i suoi migliori cloni, ma all’atto pratico non la ritengo significativa: non altera il piacere che ho nell’indossare la fragranza, ne’ i complimenti che ricevo.

Ergo, qua il mio articolo dedicato ai 3 profumi più simili ad Aventus, dove affronto nel dettaglio l’argomento delle imitazioni: quali sono le migliori, quali le differenze con l’originale, cosa aspettarsi da esse, etc…

Acquisto alla cieca: sì o no?

Come se il prezzo non bastasse a frenare molte persone, anche la sua difficile reperibilità ci mette del suo, costringendoci spesso ad acquisti “alla cieca”, ossia senza aver provato con naso il profumo in questione.
Ma ha senso acquistare Aventus alla cieca?

Premesso che non consiglierei mai di acquistare una fragranza da oltre 100€ senza averla prima provata, c’è da dire che fra quelle di nicchia, Aventus è una delle più sicure.

Potrebbe capitarvi di spendere una fortuna per Tobacco Oud e poi ritrovarvi a rivenderlo 10 minuti dopo, o a non utilizzarlo per più di 2-3 volte l’anno… ma Aventus… difficilmente farà questa fine.
Quasi impossibile odiarlo, ed impossibile non trovare occasioni per indossarlo.

Costi a parte, Aventus è un buon acquisto alla cieca, ma vi consiglio prima di saggiarne le qualità con uno dei campioncini o delle imitazioni di cui ho parlato nei due paragrafi precedenti.

Conclusioni

Siamo giunti al termine di questa lunga recensione di Creed Aventus.
Spero di aver risposto a tutti i dubbi e a tutte le curiosità che potevate avere sulla fragranza… tutte, tranne una, quella da 1 milione di dollari: Creed Aventus, vale il prezzo che ha?

E’ un discorso che si applica in generale a tutte le creazioni di nicchia, e che non si può liquidare in termini generici.
Per rispondere a questa domanda, bisogna innanzitutto chiedersi che passione avete per il mondo delle fragranze, e quali sono i motivi che vi hanno spinto a cercare informazioni su Aventus.

Exit mobile version