Guida alla Scelta

Cosa mangiare a colazione

Cosa mangiare a colazione

Cosa mangiare a colazione in base ai gusti o alle esigenze.

Si sa che è il pasto più importante della giornata, lo dicono tutti.

Provate a far partire una macchina in cui non avete messo benzina, è la stessa cosa.

Le funzioni della colazione sono:

Attenzione però ai falsi miti però, in molti cibi che paiono salutari si nascondono molto sale e molto zucchero, pertanto è importante leggere bene gli ingredienti. Fra questi prodotti vi sono miele industriale, succhi di frutta, biscotti “integrali” e cornflakes.

La perfetta colazione si compone di:

C’è da considerare inoltre che la colazione rappresenta il 20% del fabbisogno calorico giornaliero.

Cosa mangiare a colazione: idee per dolce e salato

Se siete amanti del dolce potete far colazione con:

Se invece preferite il salato potete optare per:

Entrambe accompagnate da fette biscottate integrali, pane integrale, pancakes proteici, cornetti, gallette di riso, fiocchi d’avena o scones.

Cosa mangiare a colazione: equilibrata

Per consumare una colazione equilibrata abbiamo bisogno di:

oppure:

Cosa mangiare a colazione per essere più belli

Una colazione fatta come si deve regala non solo energie ma anche freschezza, aiuta a rimanere snelli, ad avere pelle luminosa e previene l’invecchiamento, provare per credere.

Iniziamo prima di tutto la giornata con acqua tiepida e succo di limone.

Ecco cosa ci serve per la colazione:

Cosa mangiare a colazione per restare magri

Per una colazione light scegliamo:

Se preferiamo una colazione salata invece optiamo per:

Cosa mangiare a colazione se siete sportivi

Diteci che sport fate e vi diremo qual è la colazione adatta a voi.

Corsa:

da fare 30 minuti prima.

Oppure dopo la corsa:

Bici:

dopo lo sport:

Nuoto:

dopo:

Palestra:

dopo:

Cosa mangiare a colazione per depurarsi

Iniziare la giornata con acqua tiepida e succo di limone.

Si può scegliere fra:

da accompagnare con yogurt bianco a cui aggiungere semi di lino e centrifugato di ananas.

Cosa mangiare a colazione: leggera

Per caricarci di energia ma non appesantirci ecco fra cosa possiamo scegliere:

Cosa mangiare a colazione in stile internazionale

Vi piacciono le colazioni straniere? Scegliete quella che fa per voi fra: inglese e americana, nordica, giapponese.

Inglese

La prima colazione inglese prevede: uova, strappate solitamente, pane, bacon, salsiccia, patatine fritte, funghi saltati in padella, pomodori grigliati, fagioli in salsa e black pudding.

Vi siete mai chiesti il perché di questa colazione così particolare? E’ nata nell’ottocento quando i braccianti avevano la necessità di soddisfare il fabbisogno calorico di tutto un giorno, per lavorare fino a sera senza sentire i morsi della fame.

In alternativa si può optare per un caffè lungo, un thè o un succo di arancia con alimenti salati, torte, burro, prosciutto, formaggio e uova.

Giappone

La colazione tradizionale dei giapponesi si compone di: pesce al vapore, alghe, uovo, verdure varie, riso al vapore, zuppa di miso, natto ovvero fagioli di soia fermentati, tsukemono (sottaceti), tamagoyaki una sorta di omlette giapponese.

Solo di recente sono stati introdotti caffé, latte, cappucino, tè, brioches, pane, salumi etc.

Paesi nordici

In Svezia a colazione troviamo: kanelbulle, la celebre girella alla cannella, smörgåsbord (pane imburrato), filmjölk ovvero yogurt.

Qual è la vostra colazione preferita?

Exit mobile version