Le action cam rientrano senza ombra nella categoria dei prodotti tech di punta degli ultimi anni. Un successo ottenuto soprattutto grazie al loro design compatto che tanto richiama le macchinette fotografiche usa e getta popolari negli anni ’90, ma ancor di più perché – pur non essendo prodotti professionali – realizzano foto e video in qualità che erano impensabili sino a soli dieci anni fa.
Di action cam ne esistono tantissime e per tutti i gusti, per questo una guida come quella che stiamo per stilare si rendeva necessaria, ma il problema principale in questo caso non è tanto la diversità, quanto piuttosto il costo. Alcuni modelli di GoPro (casa produttrice di action cam regina incontrastata del settore) possono arrivare a costare anche più di 400 €
L’alternativa, come spesso accade in questi casi, è quella del mercato cinese, che da qualche anno offre in tutte le categorie di tech(dai televisori agli smartphone, dai laptop agli elettrodomestici di ultima generazione) ottimi prodotti a prezzi relativamente bassi. In questo articolo ci dedicheremo quindi ad elencare 5 action cam cinesi (con una eccezione) economiche che puoi acquistare per meno di 200€, e iniziare quindi ad addentrarti nel mondo delle riprese semi-professionali senza spendere una fortuna, ma potendo comunque contare su prodotti dalla comprovata affidabilità.
Quando possibile, elencheremo anche dov’è possibile acquistare alcuni accessori e ricambi fondamentali, come il gimbal (o stabilizzatore che dir si voglia), la custodia waterproof e le batterie di scorta.
Eken H9R (59,99€)
Partiamo da un prodotto davvero low cost che mira a qualificarsi come lo starter kit di ogni novello amante delle riprese con action cam. Lo stile della Eken H9R
Nella confezione, troveremo oltre alla cam anche il telecomando, la custodia (impermeabile), i supporti per il manubrio della bicicletta, la docking station, il tripode, i supporti per il casco e ben due batterie da 1050 mA. Insomma, se desideri possedere un’action cam ma hai paura di stufartene presto, la H9R potrebbe essere il prodotto perfetto per te. Mal che vada, avrai buttato meno di 60€.
SJ4000 di SJCAM (79,99€)
Se sei un tipo avventuroso, una persona a cui piace viaggiare o semplicemente un amante degli sport, probabilmente avrai bisogno di un’action camera che sappia rispondere bene in condizioni sia di asciutto che di bagnato. Questa SJ4000
Apparentemente, la SJ4000 è in grado di lavorare alla perfezione fino a 30 metri di profondità, ha un grandangolo da 170 gradi e registra filmanti in 1080p. Il modello ideale per chi vuole entrare nel mondo della action cam ma ancora non ha deciso come, e ha come primo obiettivo quello di risparmiare.
Xiaomi Mijia 4K (111€)
Con la Xiaomi Mijia
Dispone di uno dei touch screen più ami in circolazione (se non del più ampio), che misura 2,44 pollici e ti permette di navigare facilmente all’interno del display. Notevole è anche la batteria da 1400 mA, che più che altro si è resa necessaria per sostenere il consumo di energia del display.
Positivo anche il giudizio sull’interfaccia, pulita e ben organizzata, e sicuramente molto più user friendly rispetto a quella di molta concorrenza (compresa la concorrenza top di gamma).
Inutile aggiungere che la qualità dei video è superba, specialmente nel formato in 4K a 30 frame per seconds. Anche le fotografie sono davvero notevoli, nonostante i “soli” 8 mega pixel in dotazione. E se sei un fan della resa realistica del colore e quindi delle immagini in formato RAW, ti farà piacere sapere che la Mijia ne realizza di ottime.
Inoltre, questo modello ha dalla sua un fattore extra-tecnico, se così lo vogliamo definire, che non tutti i competitor possono vantare. Si tratta dalla grande community
Accessori
Concludiamo con un paio di piccoli lati negativi. Il primo è la relativa difficoltà riscontrata ad ottenere una buona stabilizzazione delle riprese quando si gira in 4K. Quanto agli accessori, va segnalato che la maggior parte devono essere acquistati separatamente, e per quanto ne sappiamo non ne esistono di nativi ma sono tutti realizzati da terze parti.
Per quanto riguarda il gimbal, suggeriamo questo modello
Yi 4K (129,99€)
Se è già da qualche giorno che consulti guide sulle migliori action cam cinesi economiche, la Yi 4K
E quando è stata commercializzata lo era davvero, con l’unica vera pecca per quanto riguarda la Yi di rendere video qualitativamente poco peggiori rispetto alla GoPro, nonché per la mancanza di alcune caratteristiche che invece erano presenti sulla più nota concorrente (come la scocca waterproof e il GPS di serie). Al netto di ciò, se si pensa che questo modello costa meno della metà di una GoPro, le differenze si fanno molto meno sostanziali.
Anzi, la Yi potrebbe addirittura risultare migliore rispetto a qualsiasi altro competitor, poiché dotata di una funzione che difficilmente è possibile trovare altrove: il live streaming che – inutile a dirlo – è perfettamente compatibile con le dirette su Facebook o YouTube.
Anche in questo caso, così come avveniva per la Mijia di Xaomi, la stabilizzazione delle riprese in 4K non è efficientissima, ma almeno il touchscreen è water resistant e di ciò bisogna necessariamente tenere conto.
Un altro fattore che accomuna la Yi 4 con la Mijia è la bella community con cui è possibile confrontarsi per qualsiasi esigenza, come quelle di richiedere un feedback sul funzionamento del proprio acquisto o la risoluzione di qualsivoglia problema. Ottimo anche il supporto, soprattutto per la frequenza con cui rilascia nuovi aggiornamenti firmware e si adopera a rimuovere i bug.
Accessori
Quanto agli accessori, su Amazon Italia è possibile trovare sia gimbal
Hawkeye Firefly 8S (159,99 €)
Hawkeye è una di quelle poche compagnie che offrono una qualità davvero eccezionale rispetto al prezzo di prodotti che la montano. Una qualità, quella del modello Firefly 8S
Passiamo alle caratteristiche. La sua unicità sta prima di tutto nel fatto di poter scegliere fra due campi visivi, denominati rispettivamente FOV 90° e FOV 170°, a seconda di quello che più si confà alle proprie esigenze.
Se ciò di cui hai bisogno è la stabilità, la Firefly 8S è il prodotto che stavi cercando, e in tal senso è nettamente superiore a tutti gli altri presenti in questo elenco. Ancora una volta, tuttavia, non funziona quando si registra in 4K.
Nonostante non sia presente un display touch screen, quello in dotazione è estremamente nitido e luminoso, permettendoti così di guardare direttamente a cosa stai registrando indipendentemente dalle condizioni di luci circostanti.
Trattandosi di un prodotto low cost, anche questa action cam non poteva essere esente da qualche punto a sfavore. A parte la già citata stabilizzazione per le riprese in 4K, segnaliamo sicuramente l’incompatibilità con le foto RAW.
Accessori
Veniamo agli accessori. La Firefly 8S è impermeabile, quindi non sarà necessario acquistare una custodia waterproof. Il gimbal non si trova su Amazon Italia, ma è possibile farsi spedire dallo store americano un particolare adattatore