Guida alla Scelta

Aliexpress: recensione 2019 ed opinioni

Sempre più persone negli ultimi anni scelgono di affidarsi a siti sul web per effettuare i propri acquisti, specialmente per reperire prodotti non facili da trovare nel proprio paese.

Tra i siti di e-commerce più utilizzati a livello mondiale, sta ottenendo un enorme successo il portale cinese Aliexpress, ma per chi non ha mai fatto acquisti online approcciarsi a questa piattaforma per la prima volta può non sembrare facile.

Nelle righe che seguono vedremo pertanto tutte le informazioni necessarie per conoscere Aliexpress e il suo funzionamento, con allegata una breve guida per effettuare un acquisto sulla piattaforma.

Aliexpress in breve

Si può definire Aliexpress come il sito (o meglio, piattaforma) complementare di Alibabà: entrambe raccolgono un agglomerato di singoli rivenditori online che operano dalla Cina ma, mentre Alibabà si occupa prevalentemente di commercio all’ingrosso, Aliexpress si dedica alla vendita al dettaglio per acquirenti situati al di fuori del paese asiatico.

Il target di riferimento di Aliexpress è la clientela che solitamente si affida a siti quali Amazon (clicca per leggere la recensione di Amazon) o Ebay, ma i prezzi di Aliexpress, sempre molto bassi, sono spesso più allettanti di quelli dei suoi concorrenti occidentali.

Un altro fattore che potrebbe attirare l’attenzione di un eventuale compratore è l’elevata varietà di prodotti presenti sul sito (è come un enorme, enormissimo negozio di cineserie), nonchè i frequenti saldi o promozioni-lampo con i quali si possono concludere dei veri affari (sempre prestando attenzione a eventuali truffe).

Il fatto di non veder comparire le classiche marche occidentali potrebbe farci storcere il naso, ma è proprio la vendita di questi brand tipicamente cinesi o asiatici il punto di forza di Aliexpress: questa sua impostazione di vendita permette il reperimento di prodotti validi ma a prezzi stracciati, causando una competizione serrata con gli altri siti di e-commerce.

Ovviamente non è tutto oro quello che luccica, perchè Aliexpress ha anche i suoi svantaggi: tempi di spedizione talvolta biblici per far arrivare la merce dalla Cina, rischio di tariffe doganali, e prodotti non sempre conformi alla descrizione.

In ogni caso, i prezzi competitivi dei negozi online che hanno scelto Aliexpress come canale di vendita hanno permesso alla piattaforma di guadagnare milioni di nuovi utenti da ogni parte del mondo, e di esportare prodotti prima limitati ad un mercato prevalentemente cinese e asiatico.

Guida ad un primo acquisto su Aliexpress

Chi non è compratore abituale sul web o magari approccia per la prima volta al sito di Aliexpress potrebbe rimanere spaesato nel compiere il primo acquisto sulla piattaforma. Di seguito, illustriamo quindi brevemente un esempio di acquisto, allegando anche screen che speriamo rendano la guida più agevole da comprendere anche ai più pigri.

Essendo Aliexpress una piattaforma internazionale, il sito di riferimento per l’Italia è it.aliexpress.com (seguendo questo link il sito comparirà direttamente in italiano).

Così è come si presenta la pagina iniziale del sito dal computer.

L’interfaccia semplice e colorata permette una comprensione del sito a chiunque veda questa pagina anche per la prima volta. Queste sono le caratteristiche base della prima pagina, che possono essere di maggior interesse per chi raggiunge il sito per la prima volta ed è intenzionato a fare un acquisto:

Rotto il ghiaccio, spingiamoci oltre e vediamo come come effettuare un primo acquisto su Aliexpress.

Impostazione della valuta

Per prima cosa è sempre meglio impostare la valuta: così facendo, i prezzi che appariranno sul sito dei vari prodotti saranno direttamente convertiti in Euro (se invece decidi di non usare questa opzione il prezzo dei prodotti apparirà automaticamente in dollari).

Basta cliccare sul riquadro “Spedire/EUR” in alto a destra e scegliere “EUR (Euro)” dalla tendina a scorrimento che compare sotto l’indicazione “Valuta”.

Dopo questo semplice passaggio possiamo proseguire con la ricerca del prodotto di nostro interesse su Aliexpress.

Ricerca del prodotto

Su Aliexpress la ricerca funziona come negli altri siti di e-commerce, cioè digitando il nome di ciò che stai cercando all’interno della barra di ricerca (in questo caso useremo come esempio il prodotto “asciugacapelli”).

Successivamente clicchiamo sulla lente di ingrandimento o premiamo il tasto “Invio” sulla tastiera: ci si presenteranno tutti i prodotti disponibili per la categoria di interesse.

Nella sezione orizzontale in alto, sotto la barra di ricerca, è possibile impostare alcuni parametri per delimitare il campo delle proposte di Aliexpress, come:

Su Aliexpress gli articoli in vendita vengono solitamente presentati con una foto dimostrativa accompagnata da nome (la cui traduzione in italiano è spesso imprecisa a causa del traduttore automatico), prezzo, eventuali promozioni, costo della spedizione e le stelle di gradimento complessive di coloro che hanno già acquistato il prodotto.

Scelta del prodotto

Ora possiamo scegliere l’asciugacapelli che ha catturato il nostro interesse; cliccandoci sopra, questa è la schermata che compare.

Sulla sinistra abbiamo delle foto di presentazione del prodotto, mentre sulla destra i dati essenziali di descrizione dell’oggetto e del tipo di offerta:

Scorrendo la pagina verso il basso troviamo questa barra orizzontale, dove possiamo informarci su:

Avendo deciso di acquistare il prodotto base, cliccheremo semplicemente su “Acquista ora”, e saremo immediatamente rimandati a un’altra pagina dove inseriremo i dati utili alla spedizione.

Spedizione e pagamento

La prima cosa che ci verrà chiesta è se vogliamo continuare l’acquisto come ospiti non registrati al sito o se vogliamo creare un account; essendo una opzione attivabile anche in seguito proseguiamo come ospiti.

Ora possiamo compilare il campo con i dati necessari alla spedizione del prodotto.

Il secondo passaggio è utile per poter ricontrollare il nostro acquisto. Qui infatti vediamo riportati articolo, prezzo, quantità e tipologia della spedizione.

Terzo ed ultimo passaggio è quello del pagamento.

Fortunatamente il sito di Aliexpress fornisce diverse possibilità per pagare il nostro ordine:

Si discute molto sulla presenza o meno dell’opzione di pagamento via PayPal. Su Aliexpress solo recentemente è stata introdotta la possibilità di poter pagare i propri acquisti attraverso la piattaforma PayPal anche in Italia, ma non è una possibilità offerta da tutti i negozi: solo certi venditori decidono di attivare l’opzione sul loro negozio, a discrezione personale.

La possibilità di pagare tramite Paypal è segno di serietà da parte del venditore: con Paypal infatti siamo maggiormente tutelati nel caso in cui dovessimo avere problemi con la merce (prodotti difettosi o mai arrivati, ad esempio).

Una volta effettuato il pagamento verremo indirizzati su una pagina che ci confermerà il successo dell’ordine su Aliexpress; entro 24 ore ci verrà poi inviata una ulteriore e-mail di conferma dell’ordine da parte di Aliexpress e nei giorni successivi riceveremo una e-mail di avvenuta spedizione del prodotto comprensiva di un link per tracciare il pacco nel suo percorso fino al nostro indirizzo.

La versione app per smartphone

Come ogni sito di successo che si rispetti anche Aliexpress ha lanciato la sua versione del sito sottoforma di applicazione per smarthpone, reperibile sia per sistemi iOS (su ITunes) che per sistemi Android (su Play Store).

L’applicazione di Aliexpress è estremamente comoda perché ci permette di avere il nostro account e i nostri ordini sempre a portata di mano mano e di effettuare gli acquisti più velocemente dal nostro smartphone.

Una volta aperta, l’applicazione di Aliexpress sul nostro smarthphone si presenterà attraverso una schermata che non discosta molto da quella che appare sullo schermo del pc, sempre colorata e intuitiva anche per chi è tra le prime volte che si approccia a questo sito.

Le funzioni dell’app

Alla solita barra di ricerca posta in alto seguono delle icone che permettono di indirizzarci subito verso ciò che ci interessa; al di sotto troviamo i vari riquadri di offerte e promozioni del giorno, e al fondo si posiziona la barra che ci permette di connettere il nostro account personale e tenere sotto controllo gli acquisti e il nostro storico degli ordini su Aliexpress.

Sulla barra inferiore della schermata troviamo:

Aliexpress: pro e contro

Sorge spontaneo chiedersi come mai Aliexpress si sia guadagnato un posto tra i siti più cliccati per gli acquisti online. Pertanto, ecco una lista dei pro e dei contro che si riscontrano acquistando su Aliexpress:

Pro

Contro

Per assicurarsi i giusti affari su Aliexpress basta ricorrere ad alcune accortezze come verificare sempre le recensioni (meglio se hanno fotografie in allegato) e acquistare prodotti non di “alta fascia” e di cui non si abbia bisogno nell’immediato.

Perché acquistare su Aliexpress

Molte ancora oggi sono le diffidenze che si nutrono verso questo sito. I prezzi molto contenuti della maggior parte dei prodotti potrebbero far pensare che la truffa sia sempre dietro l’angolo e i lunghi tempi di spedizione di certo non sono favorevoli alla scelta del sito, in caso di necessità di prodotti in tempi stretti; inoltre sempre i lunghi tempi di spedizione potrebbero favorire la possibilità che il pacco venga perduto o che il prodotto arrivi danneggiato.

Nonostante ciò, se si punta a prodotti di non troppe pretese e che siano funzionanti e funzionali, in questo sito si riscontra una delle migliori alternative alle piattaforme dei colossi dell’e-commerce attualmente in circolazione.

Sempre valutando attentamente le descrizioni dei prodotti e ponendo un occhio di riguardo sia alle recensioni (meglio se corredate da fotografie del prodotto acquistato), sia ai feedback generali del negozio che si occupa della vendita di quel dato prodotto, si possono trovare oggetti alla metà del prezzo rispetto a quelli di marca venduti dagli altri siti di compravendita online, ma che funzionano altrettanto bene.

L’affidabilità di questo sito si costruisce soprattutto sulle recensioni degli acquirenti quindi è consigliabile, una volta giunto il prodotto tra le nostre mani, lasciare un feedback dell’ordine su Aliexpress per orientare possibili futuri acquirenti all’acquisto (o salvarli da una possibile truffa).

Come si è potuto capire, Aliexpress è una piattaforma che propone prodotti di ogni genere e adatti a tutte le tasche, permettendo al suo bacino di utenza di espandersi giorno dopo giorno e di ottenere una fetta del monopolio del business dell’e-commerce mondiale.
Se volete dargli un’occhiata, cliccate qua per andare al sito.

Exit mobile version