Guida alla Scelta

Come trovare il giusto sport per i propri obiettivi

kickboxing girl

Ci sono centinaia di buoni motivi per fare sport: e a così tanti buoni motivi, corrispondono altrettanti possibili obiettivi che ci siamo prefissati di raggiungere.
Tuttavia, non tutti gli sport sono uguali, e anzi capita spesso di vedere persone che iniziano un’attività con determinate aspettative, per poi mollare poco dopo quando si accorgono che i loro sogni non solo non si realizzano, ma sembra non si avvicinino neanche. Parliamo del ragazzo che inizia a correre 2 ore al giorno per avere gli addominali scolpiti, o della ragazza che si iscrive al corso di Fit Boxe per imparare a difendersi in caso di bisogno.
Nessuna di queste persone fa qualcosa di sbagliato in assoluto, ma siamo sicuri che non abbiano modi migliori per raggiungere i loro traguardi?

Questa guida è dunque dedicata a tutti coloro che hanno un obiettivo ben chiaro in testa e vogliono la via migliore, più veloce ed efficiente per arrivarci.
Come dici? Non hai mai trovato un buon motivo per iniziare a fare un po’ di attività fisica? OK, dai comunque un’occhiata a questa pagina, magari scoprirai che lo sport può avere dei benefici che a cui neanche avevi pensato! Questo post è anche per te 😉

Sport ed estetica: anche l’occhio vuole la sua parte

Diciamolo, e senza vergognarci troppo: mantenersi in forma per far colpo in spiaggia è uno dei motivi per far sport più antichi, forti e diffusi che siano mai esistiti.
Tuttavia, non tutte le attività fisiche portano agli stessi risultati (e nello stesso tempo), e soprattutto non tutti abbiamo gli stessi ideali di bellezza ed armonia.
C’è una differenza enorme fra un fisico da bodybuilder professionista, uno da nuotatore, ed uno da ciclista: tutti questi potrebbero rappresentare degli ideali, ma la strada per arrivare a ciascuno di essi è molto differente.

La maggior parte degli uomini che si allenano per motivi estetici vorrebbe quello che viene comunemente definito come “fisico da nuotatore”, il quale consiste fondamentalmente in: addominali bene in vista, spalle un poco più larghe dell’addome, bicipiti in evidenza.

Nonostante il nome, il modo migliore per ottenere tutto ciò è sicuramente con la palestra (chi l’avrebbe mai detto?), abbinata magari ad un’attività aerobica nei periodi di definizione.
Anche altri sport, come per l’appunto il nuoto, o la boxe, possono portare a risultati simili con un po’ più di tempo, ma in questo caso state molto attenti a privilegiare l’intensità piuttosto che la quantità.
C’è una differenza abissale fra un allenamento di nuoto intenso di 45 minuti (da sprinter) ed uno blando di 3 ore (da fondista): se il vostro obiettivo è quello di avere una massa muscolare non indifferente e ben definita, procede senza indugi con la prima opzione!

Se vi interessa approfondire i motivi di questo suggerimento, nonchè una più approfondita analisi dei diversi ideali estetici e dei modi per arrivarci; delle differenze fra allenamenti da sprinter ed allenamenti da fondista; del perchè si chiama “fisico da nuotatore” se poi tanto il modo più veloce per arrivarci è la palestra; e infine dei modi migliori (e peggiori) per ottenere degli addominali scolpiti, vi rimandiamo al nostro articolo: xyz.

Sport e sportività: valori e filosofia

Siamo soliti pensare allo sport come ad un qualcosa di puramente fisico, che migliori la nostra persona da un punto di vista meccanico \ cinetico. Tuttavia, lo sport può insegnare anche importanti valori quali il rispetto dell’avversario, la lealtà, la correttezza, la solidarietà… in una parola, la sportività.

La maggior parte delle discipline da combattimento orientali, quali Judo o Karate, fanno di questi aspetti il loro vero e proprio fulcro. Alcune discipline, come la Tai Chi, sono addirittura pervase da un senso di spiritualità (o ricerca filosofica, come potremmo dire in Occidente).

Da non sottovalutare anche la sportività che si impara giocando a Rugby: quello che in apparenza potrebbe sembrare, ad un pubblico assolutamente non informato, uno sport violento, è in realtà uno sport in cui si impara prima di tutto a rispettare il proprio avversario.
Cosa questa che accade un po’ con tutti gli sport da contatto… come a dire: in gara può partire qualche colpo, ma non è mai una questione personale, e fuori dal campo \ ring \ tatami, assolutamente tutti amici come prima.

Sport e salute: e se bisogna perdere tanti, ma proprio tanti, chili?

Alle volte dimagrire non è solo una questione estetica, ma un fatto di salute.

Se il kg da perdere sono davvero tanti, la nostra scelta è senza dubbio il ciclismo. Per quattro motivi:

Sport puramente ricreativi per “guerrieri della Domenica”

Se tutto il tempo libero delle Domeniche vi annoia e volete trovare un nuovo passatempo con i vostri amici, senza alcuna pretesa di organizzazione, serietà, continuità, competitività od altri obiettivi particolari, rientrate nella categoria dei “guerrieri della Domenica”.

Per voi, abbiamo selezionato due scelte: un po’ banalotte a dir la verità, ma d’altronde, chi ha tempo e voglia di tuffarsi in scelte complicate solo per svagarsi un po’ la Domenica?

Sport per la mente

Mens sana in corpore sano“, dicevano i latini. Ecco, in questo paragrafo, questa frase non c’entra nulla.
Ossia, non andremo a fare del bene alla nostra mente attraverso un’attività fisica, ma andremo ad allenarla direttamente tramite… gli scacchi.

Proprio così. Sapevate che esistono anche le Olimpiadi degli Scacchi? Nonchè Campionati del Mondo, Tornei Internazionali ad Invito, e tante altre vere e proprie competizioni regolate dalla FIDE, un’associazione riconosciuta ufficialmente dal Comitato Olimpico Internazionale.

E se poi proprio doveste sentire la mancanza del movimento (per quanto altre componenti fondamentali dello sport tradizionale, quali adrenalina, sudore, allenamenti e dedizione siano ben presenti), potrete sempre dedicarvi alla Chess Boxing, ossia scacchi e boxe uniti in uno stravagante sport dalla doppia faccia.

Atmosfera da spogliatoio: qualche consiglio per i giochi di squadra

Lo sport non è bello solo durante una competizione, quando c’è l’adrenalina a palla e stai finalmente mettendo in pratica tutto ciò che hai preparato per mesi e mesi.

E’ bello anche dopo, quando negli spogliatoi puoi festeggiare con la squadra un’epica vittoria, o anche solo un pareggio inaspettato.

Ecco un po’ di consigli per vivere l’atmosfera da spogliatoio:

Sport e autodifesa

Sono molti gli sport che insegnano a combattere in maniera efficace e che possono aumentare il nostro senso di sicurezza in strada.
Non che questo sia il solo motivo per praticarli, anzi… magari potrebbe essere il motivo che vi spinge a provarli, per poi farvi scoprire un mondo che non credevate avreste potuto apprezzare per il suo spirito competitivo e sportivo.

Sport per chi ama il contatto con la natura

Se non volete faticare troppo, ma stare comunque in movimento e all’aria aperta, avete diverse opzioni a disposizione:

Sport per chi vuole raggiungere i limiti dell’essere umano

Vi meraviglia vedere quello che un corpo umano può realizzare, e vi entusiasma l’idea di imparare a farlo in prima persona?

In questo caso, la ginnastica è lo sport che fa per voi. La ginnastica è un mix di forza, esplosività, coordinazione, estetica… potremmo definirla come arte applicata allo sport.

Non vi è mai capitato di pensare, guardando un atleta alle parallele o agli anelli, di vedere una specie di BatMan o Uomo Ragno? I ginnasti sono probabilmente quanto di più vicino ci sia ai supereroi.

Sport per chi è arrivato in fondo a questa lista e ancora non riesce a scegliere

Non temere, indeciso cronico, abbiamo uno sport anche per te: il triathlon!

Tutti gli sport sono belli, perchè rinunciare a così tanti di essi per dedicarsi solo ad uno? Ecco allora venirci in aiuto il triathlon, uno sport le cui competizioni prevedono una fase di corsa, una di ciclismo, ed una di nuoto.

Certo, molti altri ne rimangono esclusi, ma con la versatilità fisica che il triathlon vi darebbe, non avreste problemi ad inserirvi efficacemente anche in un altro sport, magari di squadra!

Conclusioni

Insomma, come avete visto, ce n’è per tutti i gusti: da chi vuole semplicemente tenersi in forma per l’estate, a chi vuole diventare un supereroe, passando per persone più interessate a socializzare o ad apprezzare e vedere la natura con occhio differente.

Exit mobile version