I programmi per scaricare musica hanno vissuto il loro momento di maggior gloria agli inizi degli anni 2000.
Da lì è iniziato un lento declino, dovuto ai colpi messi a segno dalle associazioni antipirateria e soprattutto alla nascita di nuovi servizi di streaming musicale (ad es. Spotify) sempre più convenienti.
Tuttavia, gli abbonamenti mensili richiesti per questi servizi, la necessità di poter ascoltare le proprie canzoni anche offline, o su CD o altri dispositivi particolari (lettori mp3, smart tv, etc…) ha mantenuto vivo il desiderio di scaricare dalla rete album e canzoni di ogni genere.
In queste circostanze, ti potrai affidare ad uno dei software di cui parleremo in questa guida: ne analizzeremo le funzionalità, la velocità di download e, soprattutto, l’efficacia nel trovare le canzoni che desideriamo, andando a testarli sul campo uno ad uno.
Prima di iniziare, una premessa è d’obbligo: per legge, sei autorizzato a scaricare musica solo se questa è di dominio pubblico, e la detenzione di materiale coperto da copyright e procurato illegalmente può portare a spiacevoli conseguenze. Utilizzate i programmi qui citati solo per scaricare musica legale 😉
Sommario
2Conv \ 4K Youtube to Mp3
Nel 2020, Youtube è una fonte di musica quasi senza limiti: rispetto ai tradizionali servizi di streaming, qua è possibile trovare non solo milioni di brani fra i più famosi, ma anche rare clip di concerti dal vivo, cover e pezzi di artisti meno noti.
Inutile dire che, se fosse possibile scaricare in formato mp3 i video di Youtube, tutti i nostri problemi di scaricamento musica sarebbero risolti… e, in effetti, è possibile.
Su Guida alla Scelta potete trovare un intero articolo sui migliori programmi per scaricare musica da Youtube gratuitamente, utile se volete approfondire tutte le possibilità che avete in tal senso.
Per chi volesse un riassunto, sappiate che le scelte migliori sono:
– 2Conv.com
– 4K Youtube to Mp3
Entrambi vi consentiranno di scaricare e convertire al volo in formato audio i video del sito, permettendovi anche di scegliere la qualità più alta (320 Kbps), se disponibile.
Pro: eccellente per chi vuole scaricare poche, singole canzoni; estremamente facile da usare; tutto lo sconfinato catalogo di Youtube a disposizione; quasi legale.
Contro: scaricare centinaia di file può richiedere molto tempo, non tanto nel download, quanto nella ricerca e nell’inserimento di ogni singola URL.
uTorrent
Anche file di enormi dimensioni, o raccolte con centinaia di file al loro interno (ad es. intere discografie, video di concerti dal vivo, o album con audio in formati non compressi), non rappresentano alcun problema quando per scaricarli si ricorre a un client torrent, e uTorrent è uno dei migliori di categoria.
La distribuzione di torrent è uno dei modi migliori per condividere file e cartelle di grosse dimensioni, e non a caso questo è il mezzo preferito dagli audiofili per trovare le canzoni che amano.
Tuttavia, i file in alta qualità FLAC, i WAV o gli AIFF non compressi, così come i nuovi formati audio usciti direttamente dallo studio di registrazione, hanno un difetto: sono enormi. E poche cose danno più fastidio dei tempi biblici di download…
Per poter scaricare la musica che desideri tramite il protocollo torrent, hai bisogno di due cose:
- un file .torrent corrispondente all’album \ discografia \ etc… che vuoi scaricare. Questo file non contiene effettivamente la musica in questione, ma contiene le istruzioni che un client Bittorrent può leggere ed utilizzare per il download effettivo.
- Un client Bittorrent, per scaricare effettivamente i file.
Per quanto riguarda il primo punto, dovete ricercare i file in questione su siti dedicati: The Pirate Bay, RARBG, Il Corsaro Nero o TNTVillage sono fra i più famosi, rispettivamente in Italia (Corsaro e TNT) e nel mondo (TPB e RARBG).
Per il secondo punto, esistono diversi client: µTorrent
Una valida alternativa è qBittorrent
Gli utenti più avanzati potranno invece optare per Vuze
Il protocollo torrent permette di scaricare più file in contemporanea da diversi host, cosicché la traccia o la cartella arrivi sul tuo computer nella maniera più rapida possibile, e senza che i file siano fisicamente ospitati su un solo server… aspetto che ne ha reso possibile la resistenza agli attacchi antipirateria delle major discografiche o delle emittenti televisive.
Pro: gestisce file di grandi dimensioni e li scarica velocemente; eccellente per scaricare intere directory con centinaia di file al loro interno (ad es. discografie, raccolte, etc…) in un solo click; discreto grado di anonimità.
Contro: trovare i file .torrent può essere difficile o addirittura frustrante; inadatto per scaricare canzoni singole.
Frostwire
Sebbene Frostwire
Se andare su internet alla ricerca dei file .torrent di vostro interesse è troppo frustrante, Frostwire faciliterà questo compito offrendovi un pratico motore di ricerca interno, che scandaglierà alcuni siti (selezionati manualmente dagli sviluppatori) per trovare ciò che desiderate.
Fra le fonti vi sono alcuni famosi siti torrent (ad es. EZTV o Torrentz2, con la possibilità di cercare, visualizzare e scaricare anche soltanto i singoli file contenuti nei .torrent, come se non fossero parte di un pacchetto più ampio), nonchè archivi web più tradizionali (ad es. archive.org) e social network musicali (Soundcloud).
Questo approccio multicanale garantisce molti risultati in più rispetto ad una tradizionale ricerca umana manuale su un singolo sito, ed in tempi assai più rapidi.
E’ facilissimo trovare i grandi classici dei – che so – Led Zeppelin, ma sono rimasto stupito nel constatare la facilità nel reperire anche brani più di nicchia, come le canzoni del prog-rock italiano anni ’70 del Banco del Mutuo Soccorso.
L’unico svantaggio è che a volte la quantità può mandare in confusione: cercando “Concerning Hobbits”, celebre canzone dalla colonna sonora de Il Signore degli Anelli, mi sono ritrovato con una specie di audiolibro in inglese, con il narratore che leggeva appunto il capitolo “Concerning Hobbits”.
Avrei comunque potuto accorgermi del malinteso in anticipo guardando fra i dettagli il nome del torrent da cui proveniva.
Frostwire consente di scaricare non solo musica, ma anche film, programmi e documenti. Il motore di ricerca suddivide i file trovati in base alla tipologia (audio, video, immagini, testo, torrent ed altro), e possiamo facilmente verificare la bontà dei nostri download grazie al media player integrato.
La sensazione che si ha usando Frostwire è quella di modernità al cospetto di un modus operandi antico ma mai superato, servendosi di un programma che risulterà familiare ai fan di vecchie glorie del passato come eMule.
Pro: approccio multicanale che rende la ricerca molto efficace; media player integrato; catalogo non sconfinato, ma comunque vasto.
Contro: brani e artisti meno famosi potrebbero comunque richiedere una ricerca manuale; alle volte confusionario.
Mp3Jam
Mp3Jam
Si appoggia esclusivamente a fonti web, Youtube in primis, e lo fa dannatamente bene.
Ciò che differenzia Mp3Jam da qualsiasi altro downloader Youtube è il fatto che qua non dovete cercare i video che volete convertire ed incollare nel programma l’URL: dovrete soltanto utilizzare il motore di ricerca integrato nell’applicazione, e cliccare sui titoli che vi verranno proposti.
La vera magia è dovuta agli eccellenti filtri applicati da Mp3Jam per presentare i risultati, raggruppandoli per album o per genere ed eliminando un buon 95% dei “falsi positivi” tipici di altri software.
Questo, unito ad un’interfaccia elegante, essenziale e molto funzionale, rende l’operazione di scaricamento musica un vero piacere.
Completano il quadretto positivo un media player integrato ed una buona gestione dei download.
La prova pratica conferma in toto quanto di buono scritto sino ad ora: potendo pescare dallo sconfinato archivio di Youtube, è l’unico programma che è stato in grado di trovare anche canzoni semi-sconosciute come “Marylin” dell’Assemblea Musicale Teatrale, e ha svolto un eccellente lavoro per filtrare i risultati non voluti relativi a “Concerning Hobbits”, restituendo subito il file corretto (a differenza di Frostwire).
Mp3Jam è di base gratuito, ma con la versione Premium potrete rimuovere il limite di 3 download simultanei e sbloccare la funzionalità per scaricare in automatico interi album.
Pro: un software semplice, con poche funzioni ma implementate alla perfezione; lo stesso enorme catalogo di Youtube.
Contro: alcune funzioni a pagamento; non si può utilizzare come un tradizionale Youtube downloader.
eMule
Ti ricordi dei vecchi programmi peer-to-peer e di come questi abbiano cambiato per sempre il modo di procurarsi musica? Questi programmi esistono ancora, e sebbene alcuni mostri sacri di settore (come Napster) non ci sono più da tanto tempo, c’è ancora la possibilità di procurarsi musica “alla vecchia maniera” ricorrendo a software come eMule.
Sebbene i fasti di eMule siano ormai passati (e anche da una quindicina d’anni!), la storica rete “del mulo”, simbolo delle più feroci guerre contro la pirateria, è ancora attiva.
Certo, non pensate di trovare la quantità di file che c’erano agli inizi degli anni 2000, e non aspettatevi le velocità che siete soliti raggiungere con altri metodi di scaricamento più moderno… tuttavia, l’interfaccia semplice e per molti familiare, unita comunque ad una buona dose di file (non solo musica), rende il sistema in questione ancora adatto sia per scaricare l’mp3 sporadico che giochi, film ed applicazioni.
Solo una raccomandazione: occhio ai fake! Privilegiate file che abbiano molte fonti o, ancora meglio, delle recensioni.
Pro: interfaccia semplice e familiare; ottima varietà di file a disposizione; adatto a chi vuole un unico sistema per scaricare non solo musica, ma anche altro materiale.
Contro: non è più quello di un tempo in termini di quantità; serve un po’ di cautela per non scaricare fake.
Lacey
Lacey
A prima vista, dunque, sembrerebbe una manna dal cielo, il software definitivo.
In realtà, per quanto valido, non ha particolari vantaggi rispetto al già citato Mp3Jam, dato che la maggior parte delle volte i file migliori sono quelli provenienti da Youtube.
In compenso, ha dei lati negativi che Mp3Jam non ha:
- alcune delle fonti non sono sempre appropriate… ad esempio, la ricerca di Concerning Hobbits ha portato ad improbabili quanto dilettantistiche cover di flauto della canzone in questione, remix elettronici di dubbio livello, ed altre oscenità prima di arrivare al giusto file;
- il sistema di filtri non funziona ugualmente bene, ed i risultati di ricerca sono popolati da innumerevoli file palesemente fuori tema.
- ogni tanto capita che alcuni download falliscano senza saperne bene il perchè.
Bisogna comunque riconoscere che Lacey è gratuito, le fonti aggiuntive possono risultare utili nel caso vogliate scoprire qualcosa di diverso dal solito, le velocità di scaricamento sono elevate, l’interfaccia è ugualmente semplice e la gestione dei download buona.
Un velocissimo trucco per Google (che funziona davvero)
Prima di concludere questa carrellata sui migliori programmi per scaricare musica gratuitamente, c’è un piccolo trucco per cercare mp3 su Google che vale la pena conoscere.
Aprite il vostro browser di fiducia e digitate:
?intitle:index.of? [ARTISTA BRANO] mp3
Ovviamente sostituite [ARTISTA BRANO] a vostro piacimento. Ad esempio:
?intitle:index.of? Winehouse Back to Black mp3
Cosa fa questo comando?
Ricerca su Google le parole chiave “winehouse back to black” fra tutte le directory liberamente accessibili (sempre caratterizzate dal titolo “Index Of”) e contenenti la stringa “mp3”.
Non a caso, i primi risultati sono tutte directory contenenti gli mp3 delle canzoni dell’album Back to Black di Amy Winehouse, come nella schermata sottostante!
Sì, funziona più spesso di quanto non immaginiate.
Soprattutto per musica mainstream.
Ovviamente se volete file di alta qualità potete cercare
?intitle:index.of? wish you were here flac
Facile ed incredibilmente veloce.
Ulteriori alternative
Quelli finora descritti sono solo alcuni fra i migliori software per scaricare musica. Chiaramente l’offerta non si limita a quelli appena elencati. Pertanto se nessuno dei precedenti soddisfa le tue aspettative, puoi provare uno di quelli che seguono.
iMusic
iMusic
Blubster
Oltre a darti la possibilità di trovare praticamente qualsiasi canzone in formato MP3, questo downloader gratuito per Windows 10 include nei suoi risultati di ricerca anche i file di qualità professionale. Blublster
Ares
Fino al 2017 Ares
Mp3 Rocket
Anche MP3 Rocket
SDownload
SDownload
Pymaxe
Programma gratuito e open source per il download di file video e audio con la massima facilità. Pymaxe
TruxShare
Anche TruxShare
Music Chow
Se sei un appassionato di musica che ama scoprirne sempre di nuova, quest’app è fatta apposta per te. Music Chow
Conclusioni
Come sarà stato possibile notare da queste righe, se sei alla ricerca di software per scaricare musica hai solo l’imbarazzo della scelta. Ogni programma dispone di caratteristiche uniche, ma la decisione definitiva dipende solo da te.
Chi è nuovo nel mondo del download potrà affidarsi alle soluzioni più user-friendly e dalle interfacce intuitive, mentre gli utenti più esperti potranno divertirsi con quei software ricchi di caratteristiche tecniche.
Buon download!