Guida alla Scelta

Tinder Gratis: come avere le funzioni di Tinder Plus e Gold gratuitamente

Ci sono diversi motivi per cui una persona potrebbe voler sottoscrivere un account Gold (o Plus) su Tinder, anche se il costo non proprio trascurabile (fino a 25€ al mese) rende questa scelta ostica a molti.
Tuttavia, come scopriremo in questo articolo, alcune funzionalità possono essere ottenute non solo gratuitamente, ma anche con risultati migliori rispetto all’opzione ufficiale!
Andiamo dunque ad analizzare quali sono i vantaggi di Tinder Gold e Plus, e in che modo possiamo ottenerli gratis.


Passport gratis, ossia come cambiare città su Tinder

Per molti, la funzione Passport è la funzione più utile e desiderata, dato che consente di ottenere match in qualsiasi città del mondo.
Ottima se state pianificando una vacanza, se abitate in una zona poco popolata e siete disposti a spostarvi, o anche semplicemente se vi annoiate e volete trovare qualche persona interessante con cui chattare, cercandola magari in un paese esotico in cui non siete mai stati.

Io stesso ho usato questa tecnica parecchie volte, e con molti risultati… concreti 🙂
Qua potete trovare il resoconto della mia esperienza di 12 mesi su Tinder in cui ve ne parlo nel dettaglio.

Ad ogni modo, per scorrere in una città diversa da quella in cui siete realmente, non vi serve per forza Tinder Plus (ne’ tantomeno il Gold), anzi!
Potete ottenere risultati ancora migliori senza acquistare nulla, ma facendo credere all’app di essere fisicamente localizzati nel luogo di vostro interesse.

Facciamo un esempio: vi trovate a Roma, e con l’opzione Passport ufficiale di Tinder spostate la vostra location a New York: verrete sì mostrati a profili newyorkesi, ma i vostri match vedranno una distanza di migliaia di km e questo porterà ad un minor interesse nei vostri confronti… d’altronde molte persone sono su Tinder per incontrare persone in carne ed ossa, non per avere degli amici di penna, e a nessuno piace avere storie a distanza!

Con il metodo che vedremo adesso, invece,non solo il vostro profilo comparirà ai potenziali match della zona interessata, ma verrete anche segnalati ad una distanza di pochi kilometri.

Quello che dobbiamo fare dunque è far credere all’app di trovarci fisicamente nel luogo che ci interessa, e questo è possibile in due modi:

1) Tramite cellulare, utilizzando un’app come Fakegps per camuffare i dati di localizzazione.  Questo metodo viene spesso scoperto e reso vano dall’app, soprattutto nelle ultime versioni. Inoltre, richiede un telefono con le funzionalità di root sbloccate ed una certa dimestichezza con gli aspetti più tecnici. Considerando risultati e difficoltà, non è un metodo che posso consigliarvi.

2) Tramite computer, accedendo alla versione via web di Tinder ed alterando i dati di geolocalizzazione del browser.
Messa così sembra quasi un’operazione complicata, ma in realtà è semplicissimo e, soprattutto, funzionante al 100%, senza scaricare ne’ app ne’ software aggiuntivi (vi basta usare un browser come Chrome) e senza doversi registrare da nessuna parte.
Andiamo a vedere passo passo come fare.

Cambiare città su Tinder con Google Chrome

Non tutti sanno che da da poco (ormai qualche mese alla data di stesura di questo articolo) Tinder può essere utilizzato anche da computer accedendo al sito tinder.com.
Accedetevi utilizzando Google Chrome, quindi fate click col destro in un punto qualsiasi della pagina e cliccate su “Ispeziona“.
Vi comparirà un nuovo pannello, posizionato in basso come nella schermata sottostante o a lato dello schermo o in una nuova piccola finestra.

La schermata di Google Chrome per modificare i dati di geolocalizzazione

Cliccate sul bottone con 3 puntini, quindi scegliete More tools >> Sensors.
Nella sezione “Geolocation” scegliete “Custom location“.
A questo punto vi serviranno latitudine e longitudine del punto in cui volete comparire, da inserire in formato decimale piuttosto che in gradi (ad es. 41.901936 piuttosto che 41°51’50.0″N) nei rispettivi campi.

[Aggiornamento 05/01/2020] Le versioni più recenti di Google Chrome mostrano ora anche un campo Timezone ID oltre a Latitudine e Longitudine, come nell’immagine sottostante.
Scriveteci semplicemente Europe/Rome (o Europe/Amsterdam, è uguale, non serve che coincida con la città in cui volete posizionarvi) o la geolocalizzazione non funzionerà.

Per ottenere i valori di Latitudine e Longitudine della città desiderata, potete utilizzare Google Maps.
Fate click sul punto esatto in cui vorrete essere teletrasportati, e le sue coordinate in formato decimale vi compariranno comodamente in basso (v. screenshot). Ricordate che il primo valore mostrato è la latitudine ed il secondo la longitudine

Come ottenere le coordinate di un punto geografico con Google Maps

A questo punto potete fare il login, acconsentite alla geolocalizzazione e, se avete fatto tutto correttamente, inizierete a vedere i vostri possibili match localizzati nella città di vostro interesse, e soprattutto segnalati ad una distanza di pochi km!

Solo una raccomandazione: se aprirete Tinder dall’app per smartphone, il sistema vi localizzerà correttamente nella vostra reale ubicazione, e qualora dovesse rilevare che fate troppi viaggi transoceanici nel giro di pochi minuti, potrebbe insospettirsi.
In altre parole, se vi catapultate dall’altra parte del mondo tramite questo trucchetto al computer, non fategli capire pochi minuti dopo la vostra reale posizione accedendo da cellulare, così da non rischiare blocchi dell’account.

Questo sistema è sicuro e dopo mesi e mesi di personale utilizzo non ho mai avuto problemi, pur commettendo diverse volte l’errore di cui sopra… insomma, a quanto pare Tinder è molto tollerante sotto questo punto di vista, ma è bene comunque cercare di limitare i rischi!

Cosa fare se il trucco della geolocalizzazione non sembra funzionare?

[Aggiornamento 25/03/2019] Diversi utenti, fra i commenti in fondo all’articolo, hanno riportato delle difficoltà a mettere in atto la procedura in questione.
Ho così deciso di scrivere questo paragrafo per parlare di alcuni degli errori più comuni e dei passaggi che vengono spesso sbagliati.
Se seguite queste istruzioni alla lettera, è impossibile che non vi funzioni.
Ecco dunque la procedura completa, passo dopo passo, con tutte le accortezze possibili e le precisazioni sugli errori più comuni:

  1. Chiudete Tinder sul telefono, sul computer o su qualsiasi altro dispositivo lo abbiate mai aperto.
    Di certo non volete confonderlo mostrandovi in due posti diversi su due dispositivi diversi contemporaneamente.
  2. Aspettate 10-15 minuti. Fatevi un caffè se volete.
  3. Aprite Google Chrome, ed aprite una finestra di navigazione in incognito (CTRL + SHIFT + N).
    La finestra in incognito è importante per resettare eventuali informazioni sulla vostra reale posizione basate su cookie, cache o altri dati.
  4. Eseguite la procedura indicata nel paragrafo precedente (click col destro -> ispeziona -> more tools -> sensors -> inserimento coordinate ed inserimento Timezone ID).
  5. Senza chiudere il pannello che avete aperto al punto #4, e senza cambiare tab del browser, andate sul sito where-am-i.co per verificare la vostra posizione.
    Vi verrà chiesto di consentire al sito di accedere alla vostra posizione, ovviamente dite di sì.
  6. Se tutto è andato correttamente, verrete segnalati nel luogo che avete scelto. Se così non dovesse essere, avete sbagliato ad inserire le coordinate o la Timezone ID. Forse le avete messe in gradi anzichè in decimali, o forse le avete copiate male.
  7. A questo punto, sempre senza chiudere il pannello dei Chrome Developer Tools (quello in cui avete messo le coordinate, per intenderci) e soprattutto senza cambiare tab, scrivete tinder.com nella barra degli indirizzi.
  8. Fate il login e date l’autorizzazione all’accesso alla posizione (come al punto #5).
  9. Andate nelle impostazioni e cambiate il raggio di ricerca, aggiungendo o togliendo 4-5km.
    Questo fa sì che Tinder ricalcoli i match all’interno del vostro raggio e, per farlo, aggiornerà i dati sulla vostra posizione.
    Questo è importante perchè, in caso contrario, potrebbe utilizzare i vecchi dati sulla posizione presenti nella cache.
  10. Se avete dei match nella vostra città, andate nella relativa conversazione e guardate a quanti km di distanza siete: se tutto è andato bene, dovrebbero essere aumentati dato che vi siete spostati.
  11. Iniziate a scorrere e divertitevi nella vostra nuova città!

Se ancora doveste avere problemi, lasciate un commento indicando in quale punto si blocca la procedura.

[Aggiornamento 05/01/2020] Alcune versioni di Chrome hanno un bug tale per cui se scegliete la città da quelle preimpostate nel menu a tendina (invece di copiare a mano le coordinate ogni volta), la procedura non funziona.
Per risolvere: copiate manualmente le coordinate, oppure sceglietele dal menu a tendina, quindi effettuate una piccola modifica alle coordinate.
Ad esempio se avete una Longitudine di 5.339251, cambiatela in 5.339252: all’atto pratico non cambia niente (vi troverete spostati di pochi cm rispetto al punto iniziale), ma questo permetterà a Chrome di prendere effettivamente la località in questione.

Scopri a chi piaci (funzionalità gold)

Caratteristica unica di Tinder Gold a cui neanche i Plus hanno accesso è la possibilità di vedere chi ha messo mi piace al vostro profilo, anche se voi non gli\le avete dato il like a vostra volta.

Una caratteristica molto utile, certamente la più bramata, che purtroppo – lo diciamo sin da subito – non possiamo rimpiazzare al 100% come nel caso di Passport.
Tuttavia, abbiamo un paio di workaround che mitigano questo svantaggio.

Anche se non potete sbloccarne immediatamente il profilo completo, da utenti free potete vedere esattamente a quante persone piacete (facendo tap sull’icona con la doppia stellina romboidale), e avere un’anteprima sfocata della loro immagine profilo… Ecco come si presenta la schermata in questione:

Come potete vedere, ho ricevuto 12 like.

Insomma, nella maggior parte dei casi, vi assicuro che quest’anteprima è più che sufficiente per riconoscere la ragazza di turno quando ella ci verrà proposta da Tinder, e prendere dunque una decisione in piena consapevolezza.
Certamente non si tratta della stessa comodità che i Gold hanno nello sfogliare le loro compatibilità, però… siamo sicuri che sia così necessario?
Se voi le piacete, e lei piace a voi, il match arriverà comunque: basta continuare a scorrere.
Se tanto lei non vi interessa, è così importante sapere che vi abbia lasciato un like?
Insomma, capisco che si tratta di un bel boost all’autostima vedere tanti like nei propri confronti, ma all’atto pratico, serve a poco.

Aggiornamento Dicembre 2018: purtroppo la pacchia è finita e, con l’ultimo aggiornamento, non vi viene più mostrato l’elenco di compatibilità con relative foto profilo sfocate, ma solo un cerchietto con scritto un numero approssimativo di quante ragazze vi hanno lasciato un like (una soltanto, 3 o più, 9+, etc…).
Sullo sfondo del cerchietto vi sarà ancora la foto sfocata di una di queste “prescelte”, ma le altre rimarranno avvolte nel mistero.

Aggiornamento Gennaio 2020: la pacchia ricomincia! Con l’ultimo aggiornamento, è nuovamente possibile vedere ogni singola foto sfocata ed il numero esatto di compatibilità.

Inoltre, sappiate che Tinder tende a mostrarvi le persone a cui siete piaciuti per prime o quasi.
Quello che potete fare, specialmente quando visitate una nuova città, è scorrere 10 profili per far vedere a Tinder che siete attivi in quella zona, quindi riaprire l’app dopo 24 ore. In questo lasso di tempo altre persone avranno visto il vostro profilo, e se ad esempio 2 dovessero aver messo mi piace, è probabile che queste siano fra le prime 10-20 che vi vengono proposte.
Potete quindi valutare di adottare dei criteri un po’ più “generosi” nei confronti delle prime proposte, data la maggiore probabilità che queste siano dei match.

Un altro consiglio: se impostate un raggio di ricerca di 50km, e Tinder vi mostra una persona a 51km o più, è praticamente sicuro che questa vi abbia lasciato un cuoricino… complimenti!

Se volete farvi meglio un’idea dei riscontri pratici che questa funzione di Tinder Gold avrebbe per voi, e se quindi potrebbe portarvi dei vantaggi, vi consiglio di effettuare la prova del nove studiando il rapporto fra numero di like ricevuti e match.
Ci sono 3 scenari possibili:

Un ultimo scenario possibile è quello in cui non ricevete alcuna notifica di ragazze che vi lasciano un like.
In questo caso, Tinder Gold non migliorerà la situazione: se non vi compare alcun like da utente free, con un account Premium sarà lo stesso.
Al più, potete provare con qualche boost a pagamento.

Super Like Extra

A prima vista una caratteristica utilissima degli utenti Plus e Gold è la possibilità di inviare 5 super like al giorno anzichè 1.
Ma è davvero così fondamentale?
I Super Like effettivamente (e su questo non c’è ombra di dubbio) vi consentono di ottenere ciò che promettono: più match.
Tuttavia, il nostro obiettivo non è avere centinaia di match virtuali ed amici o amiche di penna. Il nostro obiettivo è quello di uscire e conoscere realmente i nostri contatti, e magari far sì che un semplice contatto diventi qualcosa di più.

Sotto questo punto di vista, il Super Like è un’arma a doppio taglio, perchè farà si che vi matchate con ragazze che altrimenti vi avrebbero ignorato, ma che hanno deciso di darvi una possibilità più per curiosità nei confronti della vostra determinazione, che per una reale attrazione.
Per certi aspetti questa è una cosa positiva, dato che vi darà la chance di colpirle con la vostra personalità, tuttavia vi porterà a delle uscite spesso basate su motivazioni non proprio promettenti.

Da quella che è la mia lunga esperienza con Tinder Premium (e a forza di inviare 5 super like al giorno per mesi, ne ho inviati parecchi) la realtà è che i Super Like vi faranno sì ottenere molti più match, ma non così tante uscite di valore in più.
Insomma, se una ragazza vi dà una possibilità solo perchè la mettete su un piedistallo, ma non perchè realmente prova attrazione per voi… beh, come inizio non è proprio dei migliori!

I match più “costruttivi” sono quasi sempre quelli fra persone che si matchano per un reale interesse nei confronti del profilo dell’altro\a, e non fra persone che si matchano perchè ad una piacciono le lusinghe dell’altra (lo stesso discorso che facevo poco fa parlando dell’inutilità pratica di sapere a chi piacete).

Boost gratuiti e privacy

Chiudiamo quest’analisi segnalando due aspetti effettivamente utili dell’abbonamento Premium che non possiamo avere gratuitamente in alcun modo.
Si tratta del boost gratuito per mettere in evidenza il proprio profilo una volta al mese, e della possibilità di mostrare il proprio profilo solo alle persone che ci piacciono.

Il primo è effettivamente utile e funzionale per ottenere più match di valore senza gli svantaggi del superlike di cui abbiamo parlato.

Il secondo vi consente di avere un controllo totale su chi vi vedrà su Tinder, e quindi un livello di privacy molto maggiore… tuttavia, se non avete nulla da nascondere (e nessuno da temere), e se non vi vergognate all’idea di essere su un’app di dating, ne potete tranquillamente fare a meno.

Conferme di lettura

Caratteristica da acquistare a parte, singolarmente per ogni match che volete “stalkerare” (e quindi dannatamente costosa) è quella che ci consente di avere le famigerate spunte blu, in stile Whatsapp. Neanche un abbonamento Gold vi consente di avere questa comodità, e non sono presenti hack di alcun genere.

Top picks

Caratteristica abbastanza inutile riservata agli utenti Gold sono le Top Picks, ossia le scelte top della zona. 10 profili fra quelli più desiderati che vi vengono proposti nella relativa schermata, a cui potete lasciare like o super-like, proprio come se vi fossero passate davanti scorrendo normalmente da utenti free.

Utile per chi è pigro, ha standard molto elevati, e non ha voglia di scorrere profili non particolarmente attraenti.
Non è possibile sfruttare questa caratteristica gratuitamente, se non semplicemente scorrendo (tutti i profili top prima o poi vi compariranno davanti).

Tinder Gold Gratis per 14 giorni

Cambiando completamente approccio, abbiamo un altro modo per ottenere Tinder Gold gratuitamente per 14 giorni: con una tecnica del tutto analoga a quella di cui vi avevo parlato nell’articolo su come provare Meetic gratis, possiamo far leva sul nostro diritto di recesso (sancito dalla relativa normativa europea) per sottoscrivere un abbonamento salvo poi disdirlo e venire completamente rimborsati.

Funziona così:

  1. Vi abbonate a Tinder Gold tramite la normale procedura, pagando la cifra prevista.
  2. Usate tranquillamente il vostro Gold per 12 giorni (potreste arrivare fino a 14, ma ci teniamo un paio di giorni per sicurezza).
  3. Mandate un’e-mail al supporto chiedendo di annullare il vostro abbonamento e ricevere un rimborso integrale ai sensi della legge europea sul diritto di recesso.
  4. Nel giro di qualche giorno \ una settimana riceverete indietro la somma spesa al punto #1.

Ovviamente, prima di proporvi una soluzione del genere, l’ho testata personalmente, e questo è lo screenshot dell’estratto conto della mia carta di credito:

Come utilizzare Tinder Gold gratis per 14 giorni

Come si può vedere dall’immagine (click per ingrandire) il 10 novembre ho acquistato un abbonamento Gold di 6 mesi, salvo poi richiederne la disdetta 14 giorni dopo. In meno di una settimana i soldi sono stati stornati sulla carta di credito.

Si tratta dunque di una procedura collaudata e prevista dalla legge che vi consente di usare Tinder Gold gratuitamente in tutte le sue funzionalità, senza i limiti o i trucchi di cui sopra.
E’ un’eccellente possibilità se volete vedere se un account premium vi possa portare maggiori risultati e verificare di persona se le opportunità per gli utenti free siano le stesse degli utenti paganti.
A quel punto, potrete fare la vostra scelta ponderata dopo aver toccato con mano il prodotto.


Questo è tutto… spero che grazie a queste informazioni riuscirete a fare molti incontri che lascino un segno, e nel caso saremo felici di sentire le vostre esperienze, i vostri dubbi, le vostre critiche utilizzando lo spazio commenti sottostante!

PS: se volete ottenere il massimo da Tinder, vi consiglio anche di leggere il mio articolo interamente dedicato ai consigli per rimorchiare online, dove affronto tutta una serie di argomenti interessanti: dai messaggi di apertura, alla descrizione del profilo, alla scelta delle foto, al come essere espliciti sulle proprie intenzioni senza risultare maniaci, e tanto altro ancora…

Exit mobile version