Se oggi la noia ti ha colpito come ha colpito il cammello in copertina, e giri in tondo da ore ripetendo “aiuto non so cosa fare mi annoio“, non temere!
Guida alla Scelta ti viene in soccorso con la bellezza di oltre 30 suggerimenti relativi ad altrettante cose che potresti fare oggi stesso, a casa e non solo, iniziando in questo preciso momento.
Lo so, lo so, ci sono momenti in cui semplicemente non si vuole far nulla, ma proprio nulla… tuttavia, per quanto possiate essere stanchi e svogliati, che siate da soli o con un amico\a, le idee anti-noia in questo articolo sono talmente tante che almeno una dovrà per forza togliervi ogni dubbio su cosa fare oggi!
Ho deciso di raggruppare i suggerimenti in 2 tronconi.
Il primo è dedicato alle “cose da fare utili“, ossia cose che avranno per voi delle ricadute a lungo termine, aldilà del semplice passare il tempo… insomma, modi costruttivi per non annoiarsi.
Il secondo invece è dedicato alle “cose da fare inutili“, ossia tutto ciò che una volta terminato, rimarrà solo un vago ricordo nella vostra testa, senza aver contribuito granchè ad accrescere la vostra persona. Ma d’altronde, ricordate: di cazzeggio non è mai morto nessuno!
Cose da fare utili
Se non sai cosa fare, ma sai che non vuoi sprecare il tuo tempo.
Studia uno strumento musicale
Le occasioni in cui sfoggiare le vostre nuove abilità saranno molteplici, e faranno felici anche i vostri amici (ma solo se diverrete abbastanza bravi!).
Inoltre, se siete degli annoiati cronici, ho grandi notizie per voi: studiare uno strumento può richiedere ore e ore di studio ogni giorno, quindi avrete risolto i vostri problemi di noia non solo per oggi, ma anche per gli anni a venire!
Se non avete nessuno strumento in casa e non vi va di acquistarne uno, potete installare un’app che trasformi il vostro telefono in un pianoforte
Scopri qualche nuovo libro
Per alcuni può sembrare un consiglio banale, ma oggi, nell’era del web 2.0, si legge sempre di meno (e no, il manuale del telefonino non vale).
Puoi approfittare di un momento di noia per prendere un libro che hai in casa, o… se non hai nulla di interessante a portata di mano, non temere: puoi iscriverti ad Amazon Kindle Unlimited
E non parliamo di libri di serie B o della solita collezione di vecchi classici ormai slegati dai diritti di copyright: su Kindle Unlimited ci sono romanzi, best-seller, comici, manuali, poesia, teatro, saggi filosofici… ce n’è davvero per tutti i gusti, comprese le ultime uscite!
Se vorrai continuare ad usufruire del servizio, dal trentunesimo giorno in poi questo diventa a pagamento… però, sono sicuro che per allora avrai trovato altre cose da fare per passare il tempo 😉
Lavora come freelancer su internet
Si tratta, in parole povere, di siti nei quali puoi mettere le tue competenze a disposizione di altri clienti e datori di lavoro, che potranno affidarti in sicurezza incarichi che vanno dall’inserimento di dati su Excel, alla scrittura di articoli, alla creazione di loghi, allo sviluppo di siti web, all’analisi finanziaria, etc…
Ci sono lavori davvero di ogni genere, e sicuramente fra questi puoi trovare qualcosa che faccia al caso tuo. E no, non è così impossibile iniziare, specialmente se segui la nostra guida per freelancer in erba che ti mostrerà, passo dopo passo, come orientarti in questo mondo.
Respira la libertà! Viaggia! Anche solo per pochi Km
Vai su Google Maps
Non serve programmare chissà cosa per fare oggi una piccola gita fuori porta!
Canta che ti passa: il karaoke
E no, se non cantate semplicemente perchè vi vergognate, non è che non vi piace cantare…
E allora, assicuratevi che non ci sia nessuno in casa, oppure prendete il vostro smartphone e andate in mezzo a un campo, aprite Youtube, cercate “TitoloDellaMiaCanzonePreferita karaoke“, e cantate a squarciagola!
Su Youtube ci sono delle ottime basi da karaoke per praticamente qualsiasi canzone anche solo mediamente famosa!
Se poi siete dei cantanti provetti, e sapete leggere la musica sul pentagramma, date un’occhiata anche al nostro articolo sul karaoke lirico.
Rimorchia su Tinder
Tinder può essere un gran divertimento, o quantomeno un passatempo originale e divertente per fare qualche conoscenza: potrete trovare qualche persona interessante con cui parlare, e poi… quel che deve succedere, succederà!
D’altronde, cosa potrebbe mai raddrizzare un’uggiosa giornata di pioggia senza programmi all’orizzonte, se non la conoscenza ed il corteggiamento di una bella ragazza (o di un bel ragazzo) interessata a noi?
Ne parliamo meglio nel nostro articolo dedicato ai siti e alle app di dating, mentre se siete curiosi di conoscere nel dettaglio qualche storia vera nata grazie a quest’app, qua potete trovare il racconto dettagliato dei 12 mesi che il nostro inviato andrea.g ha passato su Tinder.
Scopri nuovi artisti, nuovi album, nuova musica
Cosa c’è di meglio che ascoltare un po’ di buona musica che ci piace? Semplice! Scoprire nuova musica che ci piace!
Che siate davanti al computer o con il vostro smartphone, potete iscrivervi gratuitamente ad Amazon Music Unlimited
In alternativa, potete scegliere una delle migliaia di playlist pre-esistenti basate su generi o mood.
Piove? Vi sentite tristi? Avete bisogno di un po’ di relax? Di un po’ di carica? Volete sentire le ultime hit italiane?
Esistono playlist dedicate per ciascuno di questi scopi!
Amazon Music Unlimited è come il programma Kindle Unlimited di cui abbiamo parlato poco sopra: per i primi 30 giorni è gratuito e vi darà accesso a 50 milioni di brani – praticamente contiene qualsiasi cosa potreste voler ascoltare.
Dal 31esimo giorno in poi se vorrete continuare ad usufruire del servizio dovrete pagare l’abbonamento mensile, ma è tranquillamente possibile cancellarsi il 29esimo giorno per evitare ogni addebito.
Passeggia ascoltando musica
Se hai seguito il consiglio precedente, hai tanti nuovi artisti, titoli ed album da scoprire… e se hai dei pensieri per la testa, ci sono poche cose più efficaci di una bella passeggiata per schiarirsi le idee!
E no, non stiamo parlando del classico (quando ci si annoia) passeggiare in tondo dentro casa: uscite, respirate un po’ di aria fresca e fate circolare il sangue… i benefici medici di mezz’ora di camminata al giorno sono ormai risaputi!
Cucina ed impara nuove ricette
Tuttavia, cucinare può essere un’arte creativa, oltre che un piacere, ed un investimento a lungo termine per la nostra salute.
Scaricate una ricetta che vi ispiri da internet, e provate a metterla in pratica: potete scegliere una ricetta supergolosa se non sapete resistere ai dolci, una salutare se siete attenti alla vostra linea, una particolarmente scenografica se volete fare colpo ad un appuntamento galante…
E se siete dei creativi, sbizzarritevi a fare i vostri esperimenti e le vostre variazioni: è divertente!
Datti allo shopping online
Anche i più fervidi nemici dello shopping potrebbero trovare divertente curiosare fra gli infiniti oggetti curiosi, strambi, assurdi, divertenti e particolari che il web ha da offrire… abbiamo quindi preparato per voi una lista di tutte le cose più simpatiche e fuori dal comune che abbiamo trovato su Amazon
Potete anche curiosare soltanto e lasciarvi sbalordire da invenzioni “fondamentali” come la marmellata di birra, il minigolf da bagno, i calzini sushi o il candy grabber da salotto!
… e poi chissà, magari troverete i regali per i parenti per i prossimi 5 Natali!
Crea un blog o impara a costruire un sito web
Se avete vissuto almeno 10 anni su questo pianeta, è probabile che vi sia capitato almeno una volta di dire: “Cavolo, se solo sapessi fare un sito!“… per i motivi più disparati: per parlare dei vostri hobby, per promuovere la vostra attività, per offrire un biglietto da visita multimediale, per condividere le vostre foto in vacanza, per pubblicizzare un evento, per organizzare un torneo di calcetto…
E allora, quale occasione migliore per aggiungere questa skill alle vostre competenze?
Anche se non avete grandi progetti web in testa al momento, potete tranquillamente iniziare il vostro progetto parlando dei vostri hobby e condividendo ciò che vi piace di più con la vasta platea della rete: scegliete un hobby di cui vi piacerebbe parlare, e create il vostro primo sito web fatto in casa.
Nel farlo, vi divertirete, imparerete un’abilità estremamente utile e, perchè no, potreste gettare le basi per un vero e proprio lavoro, o quantomeno un interessante modo di arrotondare a fine mese: la professione del blogger, che vive di pubblicità scrivendo articoli, inizia ad essere molto più diffusa di quanto non crediate!
Fai del volontariato
Se hai molto tempo libero a disposizione e non sai come utilizzarlo, puoi certamente essere molto importante per qualcuno. Fai una breve ricerca su Google per vedere quali associazioni di volontariato sono presenti nella tua zona, ed informati su cosa puoi fare per aiutare.
Ad esempio… sei in casa da solo e ti annoi, ma fuori c’è il sole: non pensi sarebbe un’idea grandiosa portare a spasso un cane abbandonato? Farai del bene non solo a lui, ma anche a te stesso, dato che sarà un’ottima scusa per fare una bella passeggiata all’aria aperta!
Se ti piacciono gli animali, informati presso un canile ENPA della tua zona per sapere se c’è questa possibilità.
Altrimenti puoi rivolgerti ad una mensa Caritas per aiutare i più poveri, alle associazioni di volontariato relative al carcere se vuoi aiutare delle persone a rifarsi una vita, ad un’associazione ambientalista se ti sta a cuore la Terra… ci sono davvero infinite possibilità.
Contribuisci a Wikipedia
Chiunque ha utilizzato almeno una volta nella sua vita Wikipedia… anzi, sono abbastanza sicuro che chiunque legga questo articolo abbia usufruito dell’enciclopedia online gratuita più popolare del mondo almeno qualche centinaio di volte.
Ma quanti hanno collaborato alla sua stesura?
Forse un 10%? Naaa… forse l’1%? Probabilmente anche di meno!
Se c’è un argomento in cui vi sentite esperti, rendete le vostre competenze disponibili al grande pubblico scrivendo un articolo… e se non vi viene in mente proprio nulla di cui potreste parlare autorevolmente, potete comunque contribuire traducendo delle voci dalle wiki in altre lingue.
Nel farlo, non solo renderete Wikipedia più completa, ma imparerete anche qualcosa di nuovo… insomma, un doppio guadagno, ed un modo doppiamente intelligente di passare il tempo.
Fai dell’attività fisica
Spesso, quando ti annoi e non sai cosa fare, il motivo principale è uno stato di “scazzo generale” (passateci il termine altamente scientifico) che ci porta a bollare come noiosa ogni singola idea che ci passi per la testa. In una sorta di circolo vizioso difficile da interrompere.
E allora, sforzatevi di fare il primo passo, semplicemente uscite di casa con le vostre scarpe da ginnastica e correte… 10 minuti, 20, 30: non è importante.
Però mettete in moto il vostro corpo, e “costringetelo” a rilasciare le tanto amate endorfine: dopodichè, vedrete il mondo sotto una luce diversa, e vi sentirete più in pace con voi stessi.
Se fuori piove, non disperate: potete fare un ottimo allenamento anche in casa, e senza attrezzatura! Ne abbiamo parlato brevemente nel nostro articolo dedicato al come mantenere la forma fisica in viaggio.
Infine, qualora vi sentiste particolarmente ispirati ad impegnarvi a lungo termine, date un’occhiata alla nostra guida alla scelta di uno sport per trovare quello che più fa al caso vostro.
Esci e incontra persone
Se far passare il tempo a casa da soli sembra proprio impossibile, forse la soluzione non è cercare a tutti i costi qualcosa da fare a casa da soli, quanto piuttosto uscire.
D’altronde, chi ha detto che per uscire bisogna essere per forza in compagnia?
Chi abita in una piccola città può uscire, farsi un giro in piazza e incontrare qualcuno con cui scambiare due parole.
Chi invece si trova in grandi centri abitati, può andare nel primo pub che incontra e conoscere nuove persone lipperlì… d’altronde, iniziare a parlare cono uno sconosciuto, non è mica un reato (e solitamente, gli esseri umani non mordono…)!
Come dite? Paura di fare qualche figura di…. ?
Beh, abbiamo appena detto che abitate in un grande centro abitato, no? Quante possibilità ci saranno mai di re-incontrare proprio quella persona, se le cose non dovessero andare proprio come preventivato?
Fai dei piccoli lavori in casa
Un bel po’, probabilmente… Forse non sarà il modo più divertente per passare il tempo, ma questa potrebbe essere l’occasione giusta per iniziare ad accorciare la lista! Su su, alzati dalla sedia!
Costruisci qualcosa
Il fai-da-te (o “do it yourself \ DIY” per dirla all’inglese) è un’attività piacevole e al contempo in grado di far risparmiare un po’ di soldi.
Facendo una breve ricerca su Google con le chiavi “fai da te” o “do it yourself” (se masticate l’inglese) troverete centinaia di idee relative ad oggetti più o meno elaborati che potete costruire con le vostre mani, nella vostra casa, con materiali che probabilmente avete già a disposizione.
Ad esempio, perchè non costruire un bel portalampade?
Impara una nuova lingua, o migliora il tuo inglese
Un classico passatempo per quando ti annoi a casa consiste nel guardare video su Youtube… di solito i video divertenti sono i più gettonati per queste occasioni, ma cosa fare quando iniziano a diventare noiosi pure loro?
Un’idea potrebbe essere quella di seguire qualche tutorial per imparare (o migliorare) la vostra conoscenza di una lingua straniera.
Ci sono centinaia di videocorsi, gratuiti, che vi insegneranno non solo la grammatica ed il vocabolario, ma anche la pronuncia delle parole nella vostra lingua preferita, dall’inglese al russo al cinese!
Per trovarli vi basta cercare su Youtube frasi come “corso spagnolo” o “corso di tedesco”.. et voilà!
Dopo che avrete acquisito un minimo di dimestichezza, potrete mettere in pratica le vostre conoscenze con uno scambio linguistico.
Esistono delle app, come ad esempio Tandem
Studia (ma non per scuola!)
Però no, per “studia” non intendo suggerirti di “fare i compiti“, ossia costringerti ad imparare qualcosa che ti è stato imposto, di cui magari non te ne può importare di meno. Con “studia” intendo suggerirti un’attività che ti dia piacere.
Perchè studiare è bello… se l’argomento ci interessa.
A scuola ci abituano ad odiare lo studio, ma studiare ed approfondire i propri interessi è un’attività assolutamente appagante.
Chi è portato per la musica può studiare uno strumento. Chi per la matematica o la fisica può approfondire qualche teoria che solitamente non si studia a scuola (non so, magari la teoria dei giochi?).
Potreste essere affascinati dall’Universo e dal quel grande mistero che è l’infinito, ed ampliare dunque le vostre conoscenze di astronomia (non è così difficile, purchè si parta da un testo introduttivo!).
O magari studiare il corpo umano, imparare cosa succede a livello molecolare in tutti i nostri organi… non trovate incredibile il funzionamento del cervello, del cuore, dei muscoli?
Potreste anche avere una passione per la storia, che vi spinga a scoprire com’era la vita nella vostra città 200 anni fa: immaginarvi parte di quel mondo, di quella vita, così diversa dalla nostra ma al contempo così vicina.
Insomma, godetevi e riappropriatevi della libertà di studiare quello che più vi pare e piace.
Disegna (o impara a disegnare)
Molti di noi smettono di disegnare prima ancora di smettere di essere bambini. Il che è un peccato, perchè quella del disegno (o della pittura) è una delle forme d’arte più immediate ed istintive di cui disponiamo.
Oltre ad essere molto rilassante, saper disegnare vi consentirà di svoltarla ogni qualvolta ci sarà da pensare ad un regalo di compleanno, Natale, etc… dato che potrete portare in dono le vostre opere d’arte!
Segui un videocorso di danza
Ti piacerebbe sfoggiare qualche mossa a sorpresa in discoteca? Ti ha sempre affascinato l’idea di eseguire qualche trick di hip hop in mezzo alla strada? Vorresti imparare a far ballare una ragazza come il miglior salsero de L’Avana?
Che vogliate impressionare gli amici o ballare con il ragazzo\la ragazza che vi piace, su Youtube troverete dei tutorial che fanno al caso vostro.
Qua sotto, ad esempio, trovate un suggerimento per chi si volesse cimentare con dei primi passi di hip hop.
Certo, uno o due video da guardare a casa nei momenti di noia non faranno di voi dei ballerini provetti, ne’ tantomeno sostituiranno un corso vero e proprio con dei maestri in carne ed ossa… insomma, non posso garantirti che passerai dal livello Mr. Bean a Salsero de L’Avana entro oggi, ma almeno è un inizio!
Anche in questo caso, Youtube è tuo amico: prova a cercare “Corso Hip Hop” o “Lezioni Salsa” e ti si apriranno moltissime possibilità.
Scrivi una storia
Hai la stoffa dello scrittore? Inventati una storia e scrivi!
Non hai la stoffa dello scrittore? Magari ti sbagli… se non provi, non potrai mai saperlo con certezza!
Impara a giocare a scacchi
O ancora meglio, trovare un circolo nella tua città dove sfidare avversari in carne ed ossa.
Pulisci casa
Presente quando da piccoli vi tappavano il naso e vi facevano chiudere gli occhi per darvi la medicina?
Ecco, più o meno si tratta della stessa cosa. Chiudete gli occhi, costringetevi a prendere in mano l’aspirapolvere, (riaprite gli occhi) e iniziate a dare una sistemata a casa.
Fatto il primo passo, non sembrerà poi un piano così terribile… lo so, la voglia di iniziare è pari a zero, ma pensate al peso di cui vi sarete liberati nel giro di una mezz’ora! Tanto prima o poi avreste dovuto farlo, no?
Meglio dunque prendere la “medicina” in un momento in cui non sapete cosa fare (se non fissare il soffitto), piuttosto che quando siete con l’acqua alla gola e i tempi più stretti della cintura dopo il cenone di capodanno… perchè tanto va sempre a finire così, lo so.
Dormi e recupera energie
Capita a volte di non avere voglia di far nulla semplicemente perchè in realtà non si hanno le forze per fare qualcosa.
Magari oggi è così anche per te…
8-9 ore di sonno al giorno fanno bene, e sono spesso necessarie (soprattutto quando si è bambini \ adolescenti \ giovani \ giovani adulti) per poter rendere al meglio durante la giornata.
Svegliarsi un paio d’ore prima per avere il tempo di fare cose può sembrare a prima vista una buona idea, ma è facile che a lungo termine la vostra produttività e la vostra capacità di concentrazione ne risenta.
E allora, se avete qualche ora di sonno da recuperare, approfittate di questo momento per farlo… e senza sensi di colpa! E’ un’attività del gruppo “cose da fare utili” d’altronde!
Cose da fare inutili
Se non sai cosa fare, ma sai che non hai proprio voglia di fare assolutamente NIENTE.
Prova a farti mandare un abbraccio da Gianni (Morandi)
Insomma, scrollare all’infinito il proprio feed è LA cosa da fare quando ci si annoia, per eccellenza.
Quello che forse non avete fatto, però, è scrivere ogni giorno un commento al post quotidiano di Gianni Morandi
Armatevi di creatività, pazienza, simpatia, costanza e determinazione, e dateci dentro coi commenti!
Cerca di capire chi eri nella tua vita precedente
Soltanto… in bocca al lupo!
Entra nel magico mondo di una nuova serie TV
Non dirmi che non ci avevi già pensato! Ci sono decine di migliaia di serie TV al mondo, ce ne deve essere per forza una che ancora non hai visto e che corrisponde ai tuoi gusti…
Ci sono molti modi per guardare, gratuitamente e legalmente, serie TV dal tuo computer o telefono senza dover aspettare che le passino in televisione. Qualche esempio?
- RAI Play
: dal sito ufficiale della RAI potete vedere tutte le fiction prodotte dalla TV italiana, nonchè quelle (anche straniere) andate in onda nell’ultima settimana. - Amazon Prime Video
: fra film e serie TV, il catalogo di Amazon Prime Video è il più ampio della categoria.
E’ possibile iscriversi gratuitamente per 30 giorni durante i quali potremo guardare tutto ciò che ci interessa senza limiti. Dopodichè, se vorremo continuare ad utilizzare il servizio, bisognerà acquistare la sottoscrizione annuale a Prime al costo di 36€ \ anno.
Sì, Prime Videos è decisamente più economico di Netflix. - Netflix
: non ha bisogno di presentazioni. Sebbene il numero di prodotti nel catalogo sia inferiore a quello di Amazon, Netflix ha la maggior parte delle serie TV più popolari degli ultimi 5 anni.
A maggiore qualità, però, corrispondono anche costi maggiori… tuttavia anche qui è possibile effettuare una prova gratuita per 30 giorni.
Come per i videogiochi di cui parlerò poco sotto, attenti al rischio dipendenza!
Guarda le foto di gatti coccolosi
Cerca su Google o Youtube “cute kittens”, o dai un’occhiata al gruppo “Aww
Dedicati agli orgami
Poi mi sono immaginato voi, poveri internauti annoiati, passare 2 ore a costruire pappagalli di carta (almeno una ventina) da appendere sul soffitto… e ho pensato che tutto sommato, non era così produttiva come cosa.
Però dai, non vi piacerebbe saper costruire un cigno di carta con quello dell’immagine soprastante? E non dovete neanche alzarvi dal letto…
Drogati con un gioco online multiplayer gratuito
Ciò che era nato come un semplice passatempo per occupare un paio d’ore in cui proprio non sapevi cosa fare, potrebbe trasformarsi in una vera e propria dipendenza dalla quale è difficile uscire.
Se però confidate ciecamente nelle vostre capacità di autocontrollo, date un’occhiata al nostro articolo dedicato ai migliori giochi MMO e Browser Game della rete, o alla più recente (Gennaio 2019) lista dedicata ai migliori giochi di strategia online.
Sono tutti gratuiti, quindi poco impegnativi da provare, e vi consentiranno di sfidare (o cooperare con) migliaia di giocatori da tutto il mondo.
Scrivi un commento a questo articolo
Scrolla fino in fondo a questa pagina (ci sei quasi)… lo vedi quel box commenti? Ecco, serve proprio per… lasciare un commento!
Scrivi dunque qualcosa (magari un complimento!) e attendi con fiducia: prometto che ti risponderò! 🙂
Inoltre, potrete anche leggere (e votare e commentare) le idee per combattere la noia di altri utenti annoiati come voi… chissà, magari loro hanno trovato la soluzione giusta anche per voi?
Ebbene, questi sono i miei suggerimenti per 30 semplici cose da fare oggi, per ravvivare un po’ la vostra giornata.
Come avrete notato, ho cercato di evitare le cose più ovvie (anche se ogni tanto ammetto di non aver saputo resistere alla tentazione della banalità), cercando di dare qualche consiglio al quale probabilmente non avevate mai pensato.
Se tutto andato secondo i piani, il problema del cosa fare quando ci si annoia sarà solo un ricordo per voi.. almeno per qualche giorno 🙂
E allora, fateci sapere: avete trovato almeno un’attività da svolgere oggi? Quale?
C’è invece qualche annoiato irrecuperabile che non sa ancora cosa fare nonostante sia arrivato in fondo a questo articolo?